[Il compositore e organista Biagio PUTIGNANO]
Sabato 28 ottobre 2023 appuntamento ad Andrano con il Festival Organistico del Salento, presso l’Ex Convento dei Domenicani (ore 19.30), con un duo d’eccezione: Emilio Mazzotta, alla tromba, e all’organo Biagio Putignano. Al FOS non mancano i concerti con l’organo impegnato a suonare con altri strumenti. Il Festival si pone infatti il duplice obiettivo di contribuire ad una maggiore fruizione della musica e a valorizzare gli organi storici presenti in Terra d’Otranto.
Il singolare duo, Mazzotta e Putignano, permetterà di apprezzare la bellezza e la qualità interpretativa di tromba e organo con un programma che è un omaggio alla musica e alle forme del Cinquecento e del Seicento, con brani di Frescobaldi, Merulo, Viviani e Fantini. Chiude il concerto il celebre Trumpet Prelude dal “Te Deum” di Marc-Antoine Charpentier (arrangiamenti di Michel Rondeau).
Emilio Mazzotta ha incominciato ad appassionarsi alla musica all'età di sette anni, studiando al conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, diplomandosi con il massimo dei voti, attualmente ricopre il ruolo di prima tromba. Ha collaborato inoltre con varie orchestre italiane a Roma, Napoli e a Firenze.
PROGRAMMA
G. Frescobaldi TOCCATA II (dal 2° libro) *
1583-1685
G. B. Viviani SONATA II
1638-1693
Anonimo comasco TOCCATA IN ECCO PER L’ELEVATIONE *
XVII secolo
G. Fantini SONATA DETTA DEL NICCOLINI
1600-1675
A. Gabrieli CANZON ARIOSA *
1510-1586
H. Purcell SUITE DI TRE MARCE
1659-1695 (arr. Michel Rondeau)
C. Merulo TOCCATA I *
1533-1604
M. A. Charpentier TRUMPET PRELUDE dal Te Deum H. 146
1643-1704 (arr. Michel Rondeau)
*organo solo