Presentazione del libro "Don Nicola Vitone, il Maestro di Sepino"

Tu sei qui

Lunedì, 8 Agosto, 2022 - 17:00
chiesa parrocchiale Santa Cristina
86017 Sepino CB
Italia

di Antonio e Alessio Colasurdo - Edizioni Carrara

Organizzatore / Partners:
Associazione Sepino Nel Cuore; Parrocchia e Comune di Sepino



8 Agosto, 2022 - 17:00

Sepino (CB)

chiesa parrocchiale di S. Cristina

Presentazione del libro


Don Nicola Vitone, il Maestro di Sepino
 

di Antonio Colasurdo e Alessio Colasurdo

 

Edizioni Carrara 

(Gruppo editoriale Volonté)


Per un profilo biografico di don Nicola VITONE, cliccare qui.

 

Questa pubblicazione riprende e amplia, in maniera più approfondita e dettagliata, la relazione da tenuta da Antonio Colasurdo il 30 Maggio 2017 presso il Conservatorio di Musica "Guido Cantelli" di Novara.

Detto ampliamento, sul piano della ricerca bibliografica, con foto e documenti inediti, nonché per quanto concerne la stesura dell’imponente catalogo delle opere, è condotto a quattro mani con Alessio Colasurdo.

Il lavoro è diviso in tre sezioni principali: nella prima troviamo le informazioni biografiche del Maestro; nella seconda varie presentazioni e altri documenti; nella terza il nutrito catalogo delle opere.

Cliccare qui per visualizzare la pagina informativa sul libro "Don Nicola Vitone, il Maestro di Sepino" nel sito internet della Casa Musicale Edizioni Carrara di Bergamo.

 

* * *

 

PROGRAMMA DETTAGLIATO DELL'EVENTO

 

 

Sepino (CB), 08 Agosto 2022, ore 17:00

Chiesa di Santa Cristina

 

 

Presentazione del libro

Don Nicola Vitone, il Maestro di Sepino

di Antonio e Alessio Colasurdo

 

 

Saluti:

Don Antonio Arienzale (Parroco di Sepino)

Paolo D’Anello (Sindaco di Sepino)

Pasquale Giordano (Associazione Sepino nel cuore)

Beniamino Vitone (famiglia Vitone)

 

 

Don Nicola Vitone, il Maestro di Sepino. La vita e le opere

Presentazione del libro

Cristina Eucheria Bochicchio dialoga con gli autori

 

Programma musicale:

 

Nicola Vitone - Accogli o Madre (1956)

Canto alla Madonna di Pompei (Versi di N. M. Castellano)

(seconda strofa di Antonio Colasurdo, dedicata a Santa Cristina)

 

- Inno popolare (1954)

(Versi di Maria Palmina Piana)

 

Laura Vitone - Lettera al M° Colasurdo (Sepino, 10 Agosto 1996)

Sottofondo: Nicola Vitone -Preludio Pastorale (Monteortone?, 1958)

 

Nicola Vitone - Ma che ci’ o’ fa, stornellata sdreuza (Portici, 25 Maggio 1950)

- Ninna nanna pastorale e preghiera (Monteortone, 5/8 Dicembre 1942)

(Versi di Renato Vitone)

 

- Lettera ai genitori (Bari, 28 Dicembre 1967)

Sottofondo: Berceuse (Messina ?, 1961)

 

- Magnalia

 

Partecipano:

Denyse Rossetti, Soprano

Vittorio Del Cioppo, Attore

Coro Polifonico Jubilate di Campobasso

Coro Parrocchiale di Sepino