Il 18 luglio 2021 l'organista titolare della chiesa di S. Pietro a Leida (Olanda) [*] Leo van Doeselaar https://www.organieorganisti.it/leo-van-doeselaar ha tenuto il suo ultimo concerto.
Poi è andato in pensione.
Ma un successore non ci sarà.
La società che gestisce la chiesa non lo ritiene più opportuno.
Questa è la più eloquente risposta a chi per anni (e tutt'ora) ha predicato di quanto tutto sia migliore nell'Europa del nord scristianizzata dove si procede spediti con continui passi avanti di civiltà.
Verso dove?
Questa è la miglior risposta a chi da anni in Italia sostiene che il futuro dell'organo starebbe fuori dalle chiese nelle sale da concerto.
È dal 1971 che questa chiesa non è più una chiesa e ormai era rimasto solo l'organo a parlare di Dio.
Ma oggi nessuno vuole più sentir parlare di Dio e quindi è giusto che anche l'organo taccia.
L'organo tocca la profondità dell'anima come nessun altro strumento.
Se l'anima non esiste più, nemmeno l'organo ha più senso.
E la vita, che senso ha?
[*] https://www.pieterskerk.com/nl/ontdek/orgels/