Pagina 1 di 1
Autodidatta

Inviato:
05/01/2014, 15:19
da Mirko
Salve a tutti,
Mi presento: sono un ragazzo di diciasette anni, ho imparato a suonare grazie ad una persona anche lui organista autodidatta, non ho mai preso lezioni di piano, solo quelle basilari.
Molti dicono che io abbia un dono perchè dicono che so suonare bene.
Dopo questa mia presentazione, volevo sapere quanti come me sono organisti autodidatti e se ci possiamo definire "organisti" o solamente "persone che sanno unire i suoni per lodare Dio".
Buona domenica
Mirko.
Re: Autodidatta

Inviato:
15/02/2014, 17:19
da Magister Bachius
Caro Mirko, senza troppi problemi direi che devi continuare a dar lode a Dio suonando l'organo a messa! Se la tua modestia t'induce a non farti chiamare "organista"... cosa ne dici di "tastierista"?! Ma credo invece che tutti ti chiamino spontaneamente "organista"! Ad ogni modo sarebbe buona cosa se tu avessi modo di perfezionare il tuo talento, sia dal punto di vista tecnico-musicale che liturgico-teologico! Cari saluti ed auguri di buona musica.
Re: Autodidatta

Inviato:
16/04/2014, 15:45
da Massimo Dac
Ciao Mirko,
supero la tu età di una trentina abbondante di primavere, ma condivido la tua posizione. Anche io suonavo da ragazzo e venivo ringraziato e lodato per questo, ma nella vita ho scelto di fare altro e la mia formazione musicale è rimasta sempre marginale. Ora che ho superato il mezzo secolo di vita mi trovo a fare ancora l'organista "improprio" con l'aggravante che devo anche guidare un piccolo coro. Adesso tutti si ostinano a chiamarmi "maestro" e a poco valgono le mie proteste, anzi vengono prese per "eccesso di modestia" ed insistono ancora di più!
Il mio consiglio? Non fare come me e cerca di integrare la tua preparazione dandole solide basi, ma se questo non ti fosse possibile allora fai proprio come me e continua a suonare: niente è triste come un organo muto durante una celebrazione!
Buona musica!
Massimo DAC