La celeberrima (e famigerata!) "Ave Maria" di Schubert

La celeberrima (ed eventualmente famigerata) "Ave Maria" di Franz SCHUBERT venne composta nel 1825 e oggi porta il numero di catalogo 839 dell'elenco ufficiale delle opere del famoso compositore viennese: "famigerata" in quanto, dato l'uso diffusamente invalso in Italia di essere eseguita (anche in sola versione strumentale) durante le messe nuziali, molti sacerdoti - incoraggiati magari da pronunciamenti ufficiali a cura degli uffici liturgici diocesani - ne vietano l'esecuzione in ambito liturgico!
In proposito, cliccando il seguente collegamento presso il sito "Organi & organisti" https://www.organieorganisti.it/ave-mar ... ert-organo , potrete leggere:
1) un utile testo esplicativo a cura di don Antonio Parisi (sacerdote dell'arcidiocesi di Bari);
2) la traduzione italiana del testo (originale in tedesco) di "Hymne an die Jungfrau" op. 52 n. 6 di Franz Schubert.
In proposito, cliccando il seguente collegamento presso il sito "Organi & organisti" https://www.organieorganisti.it/ave-mar ... ert-organo , potrete leggere:
1) un utile testo esplicativo a cura di don Antonio Parisi (sacerdote dell'arcidiocesi di Bari);
2) la traduzione italiana del testo (originale in tedesco) di "Hymne an die Jungfrau" op. 52 n. 6 di Franz Schubert.