Pagina 1 di 1
regesto degli organi "laici" italiani

Inviato:
21/02/2013, 13:02
da Magister Bachius
Salve, vorrei chiedere la cortesia di ricevere segnalazione di organi "laici", ovvero non collocati in luoghi pubblici non di culto: mi piacerebbe poter qui promuovere una sorta di elenco aggiornato. Grazie in anticipo per i contributi. Giovanni Sebastiano.
Re: regesto degli organi "laici" italiani

Inviato:
27/05/2013, 23:15
da Antonio De Marco
Al momento me ne vengono in mente due: quello dell'Auditorium Rai di Napoli e quello (un Nacchini) della Chiesa di Santa Croce dei Battuti a Treviso, già chiesa dell'ospedale e da alcuni anni sala convegni
Re: regesto degli organi "laici" italiani

Inviato:
01/06/2013, 15:14
da Bombardone93
Segnalo l'organo dell'auditorium della Filarmonica di Trento http://www.filarmonica-trento.it/organo.htm . Cordiali saluti. Vito Rossi.
Re: regesto degli organi "laici" italiani

Inviato:
25/07/2013, 10:23
da lorenzo
Nella domanda mi sembra ci sia un "non" di troppo.
Credo che si voglia sapere quali e quanti sono gli organi collocati in luoghi non di culto.
Non è cosa facilissima considerando i conservatori e le case private.
In Italia purtroppo non si costruiscono organi nei teatri e negli auditoria (è molto nota la polemica sul nuovo auditorium di Roma costato uno sproposito e nel quale né Renzo Piano né Berio hanno voluto metterci l'organo nonostante fosse stata costituita anche una commissione ad hoc. ...... con il compenso pagato ai due quanti organi si sarebbero costruiti ??? ......)
C'è qualche teatro che ha l'organo, ma costruito nell'800.
Re: regesto degli organi "laici" italiani

Inviato:
23/08/2013, 22:29
da Matthew Mc Green
Segnalo l'organo meccanico "Tamburini" (II, 6) dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "Franco Vittadini" di Pavia, costruito negli anni Ottanta.
Re: regesto degli organi "laici" italiani

Inviato:
15/11/2013, 11:13
da luciano damarati
Nell' auditorium della Cassa di Risparmio di Firenze è stato costruito un interessante organo meccanico a tre tastiere, se ricordo bene su progetto del compianto professor Clemente Terni.
Re: regesto degli organi "laici" italiani

Inviato:
20/02/2014, 15:35
da samueleave
Segnalo l'organo da studio (Tamburini, II 8) donato dal Maestro Marco Crestani alla Parrocchia di Santa Maria Assunta di Marostica ed ora di proprietà del Comune di Marostica e collocato nella ex chiesetta di S. Marco a Marostica (Vicenza).
Re: regesto degli organi "laici" italiani

Inviato:
24/09/2014, 12:11
da melanik
Ho sentito di un organo posizionato nel teatro Valli di Reggio Emilia