Nell’ambito dell’VIII edizione del festival Arte e Musica tra Pelmo e Civetta, Fondazione Antiqua Vox è lieta di invitare studenti e appassionati alla masterclass di organo, clavicembalo e musica antica con il M° Andrea Marcon, tra i più rinomati interpreti del repertorio barocco a livello mondiale.
Dal 3 al 9 agosto 2025 tra le Dolomiti della Val di Zoldo, gli allievi avranno la possibilità di vivere un’esperienza immersiva dedicata al repertorio barocco, con particolare attenzione alle Suites e Partite di Johann Sebastian Bach
Le lezioni si svolgeranno nella splendida cornice di Pieve di Val di Zoldo:
al mattino clavicembalo, musica d’insieme e altri strumenti e al pomeriggio, le lezioni di organo sull’organo storico Gaetano Callido e figli (1812) presso la Chiesa di San Floriano.
Il percorso si concluderà con un concerto finale aperto al pubblico, sabato 9 agosto 2025 alle ore 19, nella Chiesa di San Floriano.
Un’occasione unica per approfondire lo studio della musica antica in un contesto naturale e artistico di rara bellezza.
Per informazioni e iscrizioni:
segreteriaCHIOCCIOLAantiquavox.it
+39 351 9580807
* * *
ALTE VIE BAROCCHE IN VAL DI ZOLDO
Accademia Internazionale di Organo, Clavicembalo e Musica Antica con Andrea MARCON
• Durata: da domenica 3 agosto a sabato 9 agosto 2025.
• Quota di partecipazione: per i partecipanti attivi € 50,00 al giorno o € 200,00 per tutta la durata della masterclass. Per i partecipanti uditori la frequenza delle lezioni è libera e a titolo gratuito
• A chi è rivolta e tema del corso: la masterclass è rivolta ad organisti, clavicembalisti, violinisti, violoncellisti e ensembles strumentali. Il tema principale del corso sono le Suites e le Partite di Johann Sebastian Bach, ma è ammesso anche un repertorio libero. Inoltre, repertorio a scelta per gli ensembles strumentali.
• Numero partecipanti e modalità di selezione: è previsto un numero massimo di 20 partecipanti attivi (i gruppi composti da più elementi occupano il posto di un partecipante). Sono ammessi anche partecipanti uditori senza limiti. L’iscrizione dovrà essere effettuata esclusivamente via mail e verrà gestita dalla segreteria di Fondazione Antiqua Vox. Per la selezione verrà richiesto ai partecipanti attivi l’invio di:
- un breve curriculum aggiornato con l’indicazione del livello di studio musicale raggiunto;
- l’elenco dei brani preparati;
- video con repertorio libero (massimo 15-20 minuti).
• Lezioni e orari
Primo evento della masterclass
Domenica 3 agosto 2025, ore 17
Fusine di Val di Zoldo, Chiesa di San Nicolò
Organo Agostino De Marco
Manuel Tomadin, organo
Le lezioni si svolgono dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00
Le lezioni di clavicembalo, ensembles e altri strumenti si svolgeranno al mattino a Pieve di Val di Zoldo. Le lezioni di organo si svolgeranno al pomeriggio nella Chiesa di San Floriano a Pieve di Val di Zoldo sull’organo Gaetano Callido e figli, 1812.
Le lezioni si svolgeranno in italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo a seconda delle esigenze dei partecipanti
• Concerto finale dei partecipanti: sabato 9 agosto 2025, ore 19 Chiesa di San Floriano a Pieve di Val di Zoldo. L’evento verrà inserito anche all’interno del Festival Arte e Musica tra Pelmo e Civetta 2025.
• Iscrizione
L’iscrizione dovrà essere effettuata esclusivamente via mail inviando all’indirizzo < segreteria CHIOCCIOLA antiquavox.it > :
- un breve curriculum aggiornato con l’indicazione del livello di studio musicale raggiunto
- l’elenco dei brani preparati
- video con repertorio libero (max 20 minuti di musica, oppure due brani)