Maurizio CROCI, organista e clavicembalista attivo sulla scena internazionale, dal 2005 è Professore di Organo alla Haute Ecole de Musique Vaud-Valais-Fribourg.
Laureato al Concorso Internazionale “Paul Hofhaimer” di Innsbruck, è stato invitato a tenere concerti in Europa, Russia, Giappone.
Tra i numerosi CD pubblicati, quello dedicato a J. S. Bach «Bach mirrored» ha vinto il „Preis der Deutschen Schallplattenkritik”.
È stato invitato a tenere corsi di perfezionamento in Europa, Russia e Giappone e come membro della giuria di concorsi internazionali.
Si è diplomato in Organo e Clavicembalo presso i Conservatori di Milano e Trento ed ha continuato i suoi studi alla Schola Cantorum di Basilea con Jean-Claude Zehnder e Andrea Marcon. Si è laureato summa cum laude in Musicologia all’Università di Friburgo sotto la guida del Prof. Luigi Ferdinando Tagliavini.
Dal 2005 è membro del consiglio dei direttori artistici del network « European Cities of Historical Organs » (ECHO), associazione di città europee per la tutela e la valorizzazione degli organi storici.
Dal 1998 è direttore artistico del Festival International d’Orgue de Fribourg (Fondation Académie d’Orgue de Fribourg), di cui è fondatore e dal 2020 direttore artistico di Milano Arte Musica, festival internazionale di musica antica. [aprile 2024; curriculum più dettagliato su https://www.organieorganisti.it/utenti/maurizio-croci ]