Mostra Nazionale Storico-Tecnologica di Arte Organaria

Tu sei qui

da Venerdì, 5 Aprile, 2024 - 17:00 a Domenica, 14 Aprile, 2024 - 18:00
Villa Borromeo d'Adda
Largo V. Vela N°1
20862 Arcore MB
Italia

Parti d'organo storiche, parti d'organo elettromeccaniche, elettropneumatiche ed elettroniche in gran parte costruite dalla Fabbrica d'organi Fratelli Aletti di Monza

Organizzatore / Partners:
Assessore alla Cultura del Comune di Arcore (MB) e ditta Organaria Alessandro Corno s.a.s.

 

Mostra di parti d'organo storiche, di parti d'organo elettromeccaniche, elettropneumatiche ed elettroniche in gran parte costruite dalla Fabbrica d'organi Fratelli Aletti di Monza. La conferenza di Serafino Corno tratterà la parte storico-tecnologica organaria mentre il Musicologo Dott. Matteo Marni tratterà la parte storico-musicale.
Per l'occasione verrà esposto al pubblico e messo in funzione il prototipo del primo organo elettronico italiano funzionante con lampade a gas inerte (Brevetto N° 378.223 di Enrico Aletti) e altre apparecchiature storico-tecnologiche ideate e costruite da Enrico Aletti. 
L'apertura della mostra avverrà con l'intervento di Alessandro Corbetta: Consigliere Regionale e con l'intervento di Giovanni Mantegazza: Presidente di Confartigianato.

L'evento è patrocinato dalla regione Lombardia, da Confartigianato, dal consolato di Maestri del Lavoro, e dalla Provincia di Monza e Brianza.
La mostra sarà presentata da una conferenza che tratterà in modo generale la storia dell'organo, le innovazioni apportate dalla ditta Fratelli Aletti di Monza (con visione di documenti inediti) fra le quali si evidenzia il primo organo ad alimentazione elettrica d'Italia.