XXXI rassegna concertistica
"ORGANI ANTICHI - un patrimonio da ascoltare"
a Bologna e provincia
anno 2019
dir. art.: Andrea MACINANTI https://www.organieorganisti.it/andrea-macinanti
Calendario:
Domenica 5 Maggio / ore 16.30
BOLOGNA - Basilica S. Maria dei Servi
Organista: KLEMENS SCHNORR - https://www.organieorganisti.it/klemens-schnorr
«LE GRANDI ORE DEL ROMANTICISMO ORGANISTICO TEDESCO»
Lunedì 6 Maggio
ore 9,00-12,00 / 14,30-19,30
BOLOGNA - Conservatorio «G. B. Martini»
MASTER-CLASS SULLA MUSICA ORGANISTICA TEDESCA DEL PERIODO ROMANTICO
Docente: M° KLEMENS SCHNORR - https://www.organieorganisti.it/klemens-schnorr
Martedì 7 Maggio
ore 9,00-12,00 / 14,00-16,00
BOLOGNA - Conservatorio «G. B. Martini»
«L’OPERA ORGANISTICA DI GUSTAV ADOLF MERKEL (1827-1885) NELL’AMBITO DELLA SCUOLA ORGANISTICA TEDESCA DELL’OTTOCENTO: NEL SEGNO DI JOHANN SEBASTIAN BACH E DI FELIX MENDELSSOHN BARTHOLDY»
Seminario del M° FRANCESCO TASINI - https://www.organieorganisti.it/francesco-tasini
PRESENTAZIONE DEI LAVORI REALIZZATI DAGLI STUDENTI DI COMPOSIZIONE PER I CONCERTI DEL 7 E 9 MAGGIO: RIFLESSIONI POETICHE SULL’OPERA SINFONICA DI MENDELSSOHN
ore 18,00 RILETTURE E INTERPOLAZIONI AL SALMO 42 «WIE DER HIRSCH SCHREIT NACH FRISCHEM WASSER» DI FELIX MENDELSSOHN BARTHOLDY
A cura delle classi di Esercitazioni Corali, Composizione e Organo del Conservatorio «G. B. Martini»
Mercoledì 8 Maggio
BOLOGNA- Conservatorio «G. B. Martini»
ore 15,00
PASSEGGIATA ORGANISTICA alla scoperta degli antichi organi di Bologna in collaborazione con «Trekking urbano Bologna, Consulta escursionismo» Chiesa di Santa Maria della Misercordia (Piazza di Porta Castiglione, 4) Chiesa di Santa Maria del Baraccano (Piazza del Baraccano, 2) Chiesa della SS. Trinità (Via Santo Stefano, 87)
ore 18,00
Sala Bossi del Conservatorio «G. B. Martini»
Organista: GIULIO PIOVANI - https://www.organieorganisti.it/giulio-piovani
Giovedì 9 Maggio / ore 9,00-12,00
Conservatorio «G. B. Martini» di Bologna
Sala Respighi del Conservatorio «G. B. Martini»
LA QUADRATURA DEL CERCHIO: Temperamenti, accordature, armonici, battimenti
Seminario dell’organaro NICOLA FERRONI
ore 15,00-18,00
Sala Respighi del Conservatorio «G. B. Martini»
«ORGANICA-MENTE: L’ORGANO TRA FISIOLOGIA, NEUROLOGIA E METAFISICA»
Prof. PAOLO GOZZA, Università di Bologna
Prof. ANDREA MACINANTI, Conservatorio di Bologna
Prof. GIORGIO FABBRI, Conservatorio di Bologna - https://www.organieorganisti.it/giorgio-fabbri
Venerdì 10 Maggio / ore 18,00
Conservatorio «G. B. Martini» di Bologna
OLIVIER MESSIAEN
La nativité du Seigneur (1935)
a cura degli alunni delle classi di organo del Conservatorio di Bologna
Sabato 27 Aprile / ore 20,45
BUBANO - Chiesa Parrocchiale della Natività di Maria Vergine
Oboista: MARINO BEDETTI
Organista: ANDREA MACINANTI, Conservatorio di Bologna - https://www.organieorganisti.it/andrea-macinanti
CONCERTO D’INAUGURAZIONE DEI LAVORI DI RIPRISTINO DELL’ORGANO "MARELLI" EFFETTUATI DA PIER PAOLO E FEDERICO BIGI DI REGGIO EMILIA
Domenica 28 Aprile / ore 20,45 SAN PATRIZIO DI CONSELICE- Chiesa Parrocchiale di San Patrizio
Soprano: ALESSANDRA BORIN
Organista: MANUEL CANALE - https://www.organieorganisti.it/utenti/manuel-canale
Sabato 4 Maggio / ore 20,45
CA' DE FABBRI - Chiesa Parrocchiale dei SS. Filippo e Giacomo
(fraz. di Minerbio)
Trombe storiche: MICHELE SANTI
Organista: MARCO ARLOTTI - https://www.organieorganisti.it/marco-arlotti
Sabato 7 Settembre / ore 18,00
OLIVETO - Chiesa di San Paolo
(Antico Borgo di Oliveto, Via Castello Oliveto 47, loc. Monteveglio)
CONCERTO PRO RESTAURO DELL’ANTICO ORGANO COSTRUITO DA PIETRO ORSI DI BOLOGNA NEL 1870
Organista: FRANCESCO TASINI - https://www.organieorganisti.it/francesco-tasini
Venerdì 20 Settembre / ore 20,45
SANTA MARIA IN DUNO - Chiesa Chiesa Parrocchiale dei SS. Andrea e Maria in Duno
Solisti della Cappella musicale arcivescovile della Basilica di S. Petronio in Bologna
Soprani: MARIA DALIA ALBERTINI, FRANCESCA SANTI
Organista: MICHELE VANNELLI - https://www.organieorganisti.it/michele-vannelli
ANGELICI CONCENTUS
musiche di Ottavio Vernizzi «organista in S. Petronio di Bologna» nel 450° anniversario della nascita e degli illustri organisti bolognesi suoi sodali
Sabato 21 Settembre / ore 20,45
MOLINELLA - Chiesa Parrocchiale di San Matteo
AURATA FONTE:
Soprani: ANNA SIMBOLI, MIHO KAMIYA
Viola da gamba: PERIKLI PITE
Clavicembalista: VALERIA MONTANARI
Organista: GIUSEPPE MONARI - https://www.organieorganisti.it/giuseppe-monari
BARBARA STROZZI NEL III CENTENARIO DELLA NASCITA (1619 - 1677)
Sabato 28 Settembre / ore 20,45
CREVALCORE - Chiesa Parrocchiale di San Silvestro
Organista: EMANUELE VIANELLI (organista titolare del duomo di Milano) - https://www.organieorganisti.it/utenti/emanuele-carlo-vianelli
Venerdì 18 Ottobre / ore 20,45
SAN LAZZARO DI SAVENA - Chiesa Parrocchiale di San Francesco d’Assisi
Flautista: KHRYSTYNA SARKSYAN
Organista: QUENTIN GUERILLOT (organista titolare della basilica di Saint-Denis presso Parigi) - https://www.organieorganisti.it/quentin-guerillot
Domenica 10 Novembre / ore 17,00
CASALECCHIO DI RENO - Chiesa Parrocchiale di San Martino
Arpista: AGATHA BOCEDI
Flautista: COMACI BOSCHI
Trombe: ANTONIO QUERO, MARCO VESTIBOLI
Coro e Orchestra della Schola Cantorum «Paolo Guglielmetti» di Agazzano (Piacenza)
Clavicembalista: GIOVANNA FORNARI - https://www.organieorganisti.it/giovanna-emanuela-fornari
Organista: GIUSEPPE MONARI
Direttore: ANTONIO QUERO
SERAFINO ROSSI IN MEMORIAM NEL DECIMO ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA
Venerdì 15 Novembre / ore 20,45
BARICELLA - Chiesa Parrocchiale della Natività di Maria
Organista: MARCO CORTINOVIS - https://www.organieorganisti.it/utenti/marco-cortinovis
Sabato 16 Novembre / ore 16,00
BOLOGNA - Sala Bossi del Conservatorio «G. B. Martini»
Organista: ANDREA MACINANTI - https://www.organieorganisti.it/andrea-macinanti
Oboista: MARINO BEDETTI
Orchestra del Conservatorio «Giovanni Battista Martini» di Bologna
Direttore: VINCENZO DE FELICE
Venerdì 22 Novembre / ore 20,45
MINERBIO - Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista
Organista: MARGHERITA SCIDDURLO - https://www.organieorganisti.it/margherita-sciddurlo
Domenica 15 Dicembre / ore 18,00
GRANAROLO - Chiesa Parrocchiale di San Vitale
QUARTETTO DI TROMBONI «B. B. Q.» DEL CONSERVATORIO «G. B. MARTINI» DI BOLOGNA:
Tromboni tenore: MICHELE CONDINI, ANTONIO EVANGELISTA, CHRISTIAN SANTI, PIERLUIGI TARTABINI
Trombone basso: DAVIDE CEREDI
Organista: RICCARDO MALIGHETTI - https://www.organieorganisti.it/riccardo-malighetti
* * *
VI. Settimana Organistica "Bologna Città degli Organi" 2019
Promossa e organizzata dal Conservatorio «G. B. Martini» di Bologna in collaborazione con «Organi Antichi, un patrimonio da ascoltare»
Domenica 5 Maggio
ore 16,30 Basilica di Santa Maria dei Servi (Strada Maggiore, 43)
Organista: Klemens Schnorr
«Le grandi opere del romanticismo organistico tedesco»
Lunedì 6 Maggio
ore 9,00-12,00 / 14,30-19,30 Conservatorio «G. B. Martini» (Piazza Rossini, 2)
Master-class sulla musica organistica tedesca del periodo romantico
Docente: M° Klemens Schnorr
Martedì 7 Maggio
ore 9,00-12,00 / 14,00-16,00 Conservatorio «G. B. Martini»
«L’opera organistica di Gustav Adolf Merkel (1827-1885) nell’ambito della scuola organistica tedesca dell’ottocento: nel segno di Johann Sebastian Bach e di Felix Mendelssohn Bartholdy»
Seminario del M° Francesco Tasini
Presentazione dei lavori realizzati dagli studenti di composizione per i concerti del 7 e 9 maggio: riflessioni poetiche sull’opera sinfonica di Mendelssohn
ore 18,00 Sala Bossi del Conservatorio «G. B. Martini»
Riletture e interpolazioni al salmo 42 «Wie der hirsch schreit nach frischem wasser»
di Felix Mendelssohn Bartholdy
A cura delle classi di Esercitazioni Corali, Composizione e Organo del Conservatorio «G. B. Martini»
Mercoledì 8 Maggio
ore 15,00
PASSEGGIATA ORGANISTICA alla scoperta degli antichi organi di Bologna in collaborazione con «Trekking urbano Bologna, Consulta escursionismo»
Chiesa di Santa Maria della Misercordia (Piazza di Porta Castiglione, 4)
Chiesa di Santa Maria del Baraccano (Piazza del Baraccano, 2)
Chiesa della SS. Trinità (Via Santo Stefano, 87)
ore 18,00
Sala Bossi del Conservatorio «G. B. Martini»
Organista: Giulio Piovani
Giovedì 9 Maggio
ore 9,00-12,00 Sala Respighi del Conservatorio «G. B. Martini»
La Quadratura del Cerchio: Temperamenti, accordature, armonici, battimenti
Seminario dell’organaro Nicola Ferroni
ore 15,00-18,00 Sala Respighi del Conservatorio «G. B. Martini»
«Organica-mente: l’organo tra fisiologia, neurologia e metafisica»
Prof. Paolo Gozza, Università di Bologna; Prof. Andrea Macinanti, Conservatorio di Bologna;
Prof. Giorgio Fabbri, Conservatorio di Bologna
Venerdì 10 Maggio
ore 18,00 Sala Bossi del Conservatorio «G. B. Martini»,
Olivier Messiaen - La nativité du Seigneur (1935)
a cura degli alunni delle classi di organo del Conservatorio di Bologna