Grumello Cremonese (CR)
Chiesa parrocchiale di S. Bartolomeo apostolo
Sabato 17 maggio 2025 ore 21
Concerto “La voce dell'organo in onore di Ponchielli” nell'ambito della rassegna "In Viaggio con Ponchielli" a cura di Federica Zanello per il Centro Studi Amilcare Ponchielli di Cremona.
L'organista cremonese Paolo BOTTINI proporrà l'originale programma La musica per organo di Amilcare Ponchielli e dei suoi allievi presso il Conservatorio di Milano suonando l'organo edificato nel 1875 da Pacifico Inzoli (restaurato da "Giani Casa d'Organi" nel 2005). Qui in calce il programma dettagliato.
* * *
La musica originale per organo di Amilcare Ponchielli e dei suoi allievi presso il Conservatorio di Milano
Amilcare Ponchielli
(Paderno Cremonese, 1834 – Milano, 1886)
Sinfonia metà per Organo e metà per Pianoforte
(Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles, 29 novembre 1924)
Elevazione per organo
Inno trionfale op. 53 [1886]
(Fiesse, 26 aprile 1850 - Torino, 22 gennaio 1928)
Allegretto per Armonio
(Brescia, 7 settembre 1864 - San Benedetto del Tronto, 11 maggio 1952)
Preludio Corale op. 16 n. 1
Ettore Pozzoli
(Seregno, 22 luglio 1873 – Milano, 9 novembre 1957)
Da La Santa Messa [6 pezzi per organo od armonio]: Preludio; Offertorio; Comunione; Finale
Giacomo Puccini
(Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles, 29 novembre 1924)
Preludio, Adagio e Marcia in sol maggiore (da Puccini Organ Works)
Amilcare Ponchielli
(Paderno Cremonese, 31 agosto 1834 – Milano, 16 gennaio 1886)
Allegro – Allegretto per organo (da Amilcare Ponchielli Organ Works)