PUCCINI e l'organo

Tu sei qui

Venerdì, 14 Giugno, 2024 - 21:00
chiesa dei Ss. Bartolomeo e Stefano
Largo Belotti
Bergamo BG
Italia

Concerto-anteprima del XXXII Festival Organistico Internazionale “Città di Bergamo” 2024

Sezione Concerti

Interpreti: Paolo BOTTINI, organista

Organizzatore / Partners:
Associazione Vecchia Bergamo con il patrocinio del Donizetti Opera Festival

[Paolo Bottini alla consolle dell'organo "Bossi/Giani" (1862/2010) del Duomo di Casalmaggiore]

 

 

XXXII Festival Organistico Internazionale “Città di Bergamo” 2024
per
‘Bergamo - Brescia, Città degli Organi’ 2024

 

Concerto d’anteprima
 

Chiesa dei Ss. Bartolomeo e Stefano in BERGAMO

 

organo "Locatelli" (1884)
 

Venerdì 14 giugno 2024 ore 21 

 

organista: Paolo BOTTINI
 

Introduce il concerto Virgilio Bernardoniprofessore di musicologia all’Università degli Studi di Bergamo e presidente dell'Edizione Nazionale delle Opere di Giacomo Puccini
 

con il patrocinio di

 

Donizetti Opera Festival 2024

 

Programma:

GIACOMO PUCCINI
(Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles, 29 novembre 1924) 

Composizioni originali per organo [*]

[Preludio, Adagio e Marcia in sol maggiore] [16, 3 e 18]
Maestoso, [Intermezzo] e [Fugato] senza pedali in sol maggiore [6, 2 e 12]
[Ripieno] e Allegro vivace in re maggiore [17 e 19]
Due Versetti in Sol maggiore (Allegretto; Allegro) [23; 24]
[Marziale] e Tempo di Valzer [8]
[Versetti per il] Kyrie in Re maggiore: Introduzione [48]; Versetto n. 1: Tempo di Fuga [49]; Versetto n. 2: Allegro [50]; Versetto n. 3 [51]
Marcia [21]
Elevazione per organo [56] 
Postcomunio [47] 
Pastorella gravida [57] 
Marcia per organo [45] 
Offertorio [46]


[*] i numeri tra parentesi quadre si riferiscono all'elenco dei brani così come pubblicati nel volume II/2.1 della Edizione Nazionale delle Opere di Giacomo Puccini (Carus -Verlag 56.003) nel 2017 a cura di Virgilio Bernardoni; i titoli, invece, tra parentesi quadre sono libera attribuzione dell'esecutore a brani originariamente mancanti di intestazione.