Marco Zito nasce a Legnano nel 1976. Inizia gli studi pianistici con il Maestro Romano Daffara e sotto la guida dei Maestri Andrea Perugini e Marino Pessina prosegue gli studi musicali all’Istituto Musicale “Giulio Rusconi” di Rho diplomandosi brillantemente nel 2009 in "organo e composizione organistica" presso il Conservatorio Statale “Luca Marenzio” di Brescia e nel 2002 in "pianoforte" presso il Conservatorio Statale "Guido Cantelli" di Novara. In qualità di allievo effettivo, si perfeziona con Ton Koopman sulla prassi esecutiva della letteratura organistica di Johann Sebastian Bach all’Accademia di Musica Italiana per organo di Pistoia e successivamente alla masterclass di interpretazione ed improvvisazione organistica con Jean Guillou al Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia. Approfondisce il ruolo della musica nella liturgia partecipando alla S.A.L.M. [Scuola per Animatori Liturgico-Musicali annessa al Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra], conseguendone il diploma rilasciato dalla Diocesi di Milano. Ha al suo attivo diversi concerti come direttore di coro, pianista, clavicembalista e organista, sia come solista che in formazioni cameristiche orchestrali e corali.

[Gentile utente, per favore vorrebbe inserire qui una breve descrizione della Sua attività di organista di chiesa (organo utilizzato, attività ordinaria, rapporti con il clero e/o con altri eventuali musici/cantori etc.)?]