Bisson Massimo

Tu sei qui

Residenza:
Venezia (VE)
Curriculum breve:

Massimo Bisson è organista especialista del canto gregoriano. Ha conseguito i diplomi d'Organo ecomposizione organistica e di Prepolifonia presso il Conservatorio di Venezia; la laurea in Storia e conservazione dei beni architettonici e ambientali presso l'Università IUAV di Venezia e il Dottorato di ricerca in Storia dell'architettura all'Università Ca' Foscari. La sua attività concertistica lovede impegnato come organista e direttore di ensemble specializzati nel repertorio vocale medievale. Ha insegnato e svolto attività di ricerca in varieistituzioni nazionali e internazionali, tra cui l'Università "Ca' Foscari" l'Università IUAV, l'Università di Padova, il St. John's Collegedi Cambridge, la Fondazione
"Giorgio Cini" di Venezia, i Conservatori di Ferrara, Vicenza e Trapani. Tra le sue numerose pubblicazioni si ricorda il volume Meravigliose macchine di giubilo. L'architettura e l'arte degli organi a Venezia nel Rinascimento (2012). È attualmente professore di Pratica organistica e canto gregoriano presso il Conservatorio di Padova. [aprile 2025]

Descrizione e commento della propria attività di organista liturgico:

[Gentile utente, per favore potrebbe inserire qui una breve descrizione della Sua attività di organista di chiesa (luogo, organo utilizzato, attività ordinaria etc.)?]

Ritratto di Massimo Bisson