l'oblio degli organi Tamburini della RAI

A proposito di Paolo Villaggio: suppongo conosciate questo video https://youtu.be/bFWj4V7E9eA riguardante Fernando Germani all'organo dell'auditorium RAI di Napoli presentato in tivù dal popolare attore del quale in questi giorni l'Italia piange la morte.
Immaginatevi oggi se in una trasmissione condotta da Carlo Conti comparisse su Raiuno in prima serata, chessò, il M° Giancarlo Parodi https://www.organieorganisti.it/utenti/giancarlo-parodi suonare la Toccata e Fuga in re minore di Giovanni Sebastiano Bach?!...
Quasi una barzelletta!...
:-/
E avrete forse letto la lettera di Fernando Ruffatti circa lo sfortunato organo "Tamburini" dell'altro auditorium RAI a Torino https://www.organieorganisti.it/organo-t ... rai-torino ...
Mi chiedo come abbia potuto passare tutto questo tempo (era il 2005!) senza che nessuno abbia alzato la voce...
Potrei metter comunque la mano sul fuoco che lo strumento non sarà mai più ricollocato al suo posto primigenio e vado invece chiedendomi se, prima che venga magari vandalizzato grazie a chissà quali oscuri intrallazzi, non si possa sollecitare la RAI a metterlo all'asta affinché trovi nuova vita in una chiesa o - meglio - in un altro auditorium o sala da concerti...
Quanto bene farebbe al mondo organistico italiano un organo "laico"!...
Immaginatevi oggi se in una trasmissione condotta da Carlo Conti comparisse su Raiuno in prima serata, chessò, il M° Giancarlo Parodi https://www.organieorganisti.it/utenti/giancarlo-parodi suonare la Toccata e Fuga in re minore di Giovanni Sebastiano Bach?!...
Quasi una barzelletta!...
:-/
E avrete forse letto la lettera di Fernando Ruffatti circa lo sfortunato organo "Tamburini" dell'altro auditorium RAI a Torino https://www.organieorganisti.it/organo-t ... rai-torino ...
Mi chiedo come abbia potuto passare tutto questo tempo (era il 2005!) senza che nessuno abbia alzato la voce...
Potrei metter comunque la mano sul fuoco che lo strumento non sarà mai più ricollocato al suo posto primigenio e vado invece chiedendomi se, prima che venga magari vandalizzato grazie a chissà quali oscuri intrallazzi, non si possa sollecitare la RAI a metterlo all'asta affinché trovi nuova vita in una chiesa o - meglio - in un altro auditorium o sala da concerti...
Quanto bene farebbe al mondo organistico italiano un organo "laico"!...