Andrea Perugi

Tu sei qui

ANDREA PERUGI ha iniziato gli studi musicali con il pianoforte e dopo aver conseguito il diploma si è iscritto alla classe di Organo e Composizione organistica del M° Umberto Pineschi presso il Conservatorio "G.B. Martini" di Bologna diplomandosi nel 1992. Ha partecipato a numerosi seminari sull'interpretazione della musica antica tenuti da musicisti quali Tagliavini, Tilney, Leonhardt, Koopman, Uriol, Vogel, Radulescu, Christensen, dedicandosi inoltre alla prassi di improvvisazione sul basso continuo. Svolge attività concertistica come solista, come accompagnatore e concertatore di formazioni vocali e strumentali ed ha collaborato con l'Orchestra Regionale Toscana, il Teatro Comunale di Firenze, la compagnia di danza "La Follia" di Flavia Sparapani, l’Orchestra della Camerata Pratese, l'ensemble "Clement Janequin" di Parigi, l'insieme vocale "L'Homme Armé", il "Concerto Italiano" di Rinaldo Alessandrini, l'"Europa Galante" di Fabio Biondi, "Risonanze" con Carlo Chiarappa, Claudio Abbado ed i solisti dell' Orchestra Filarmonica di Berlino, la mezzosoprano Cecilia Bartoli, l'Ensemble "La Venexiana", Frans Brüggen, il Complesso Barocco di Alan Curtis, l’Orchestra di Stavanger (Norvegia). Ha tenuto concerti in Europa, in Asia e in America, ed ha effettuato incisioni per Deutsche Grammophon, Virgin, Harmonia Mundi, Decca, Opus 111, Stradivarius, Tactus, Simphonia, Sonitus, Edipan, Bongiovanni, Frame e registrazioni per la Rai, la Radio vaticana, Radio France, la NBC americana e la NHK giapponese. [novembre 2017]

 

* * *