Andrea Schiavio

Tu sei qui

Andrea Schiavio, musicista di formazione eclettica, si è diplomato presso il Conservatorio di Mantova. Come esecutore pratica il pianoforte, l’organo e il cembalo sia nel repertorio solistico che con orchestra, quanto come componente di formazioni cameristiche e collaboratore di cantanti e strumentisti, è inoltre direttore di coro. Si è perfezionato in Francia sotto la guida di J. Bush e D. Roth per l’interpretazione organistica e in Italia, con Roberto Cognazzo, come maestro collaboratore per Enti lirici (corso biennale). Già docente dei corsi di Teoria e Analisi musicale presso la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano dal 1992 al 2000, dal 1999 è pianista collaboratore presso la Civica Scuola di Musica "A. Pozzi" di Corsico (MI) dove tiene inoltre il Corso di Canto corale. Già organista e maestro del coro, dal 1985 al 1989, presso la Chiesa di Cristo Risorto a Lugano, dal 1989 al 1996 ha ricoperto lo stesso incarico presso la Basilica dell’Annunziata, Santuario del SS. Crocifisso di Como; nel 1992 è stato nominato organista nella Basilica di S. Abbondio a Como, incarico che ricopre tuttora, e dal gennaio 1997 è organista e maestro del Coro San Pietro Pambio a Lugano. Nel 2008 ha costituito il Trio Melpomene: soprano, clarinetto e organo o pianoforte, con gli artisti Hiroko Ito ed Enrico Sibona. La sua attività concertistica si svolge sia in Italia che in Europa dal 1980, dal 1996 è invitato ogni anno in Giappone ad esibirsi sia come solista che come pianista accompagnatore e direttore. Ha al suo attivo registrazioni radiofoniche, televisive e CD. [maggio 2014]

 

* * *