Bartomeu Manresa Servera

Tu sei qui

 

Bartomeu Manresa Servera, nato a Felanitx (Maiorca, Isole Baleari) nel 1978, ha compiuto gli studi organistici presso il Conservatorio delle Isole Baleari ed il Conservatorio Comunale di Musica di Barcellona, rispettivamente con Bartomeu Veny e Maria Nacy. Nel 2006 ha conseguito il Diploma in organo con il massimo dei voti e nell’esame finale ha ottenuto il premio straordinario della giuria con votazione unanime. Parallelamente, ha completato la propria formazione con la prestigiosa organista Montserrat Torrent ed ha partecipato a numerosi corsi internazionali con vari docenti, tra i quali Jean-Claude Zehnder, Luigi Ferdinando Tagliavini, Enrico Viccardi, Hans Hellsten, Matthew Provost, Andrés Cea. Ha altresì conseguito i Diplomi in Didattica musicale e Comunicazione audiovisiva e, dal 2001, è docente presso il Collegio Beat Ramon Llull di Inca. Il suo ampio repertorio spazia dal Rinascimento alla musica contemporanea; particolarmente interessato alla diffusione della musica dei compositori maiorchini, egli include abitualmente musiche di questi autori nei suoi concerti. Un tocco chiaro e preciso, unito ad una spiccata capacità di combinare le distinte sonorità dell’organo, sono alcune delle qualità universalmente riconosciutegli dal pubblico e dalla critica. Svolge un’intensa attività concertistica nelle Isole Baleari, dove è spesso invitato a tenere concerti come solista o accompagnatore e dove si è esibito sugli strumentii più importanti e in prestigiosi festival organistici, tra i quali spiccano il Festival internacional de órgano “Antoni Martorell”, la Semana de los órganos históricos, il Festival internacional de órgano de San Francisco di Inca e la Semana internacional de órgano di Palma. Ha altresì partecipato a numerose rassegne organistiche in tutto il territorio spagnolo e in Italia, tra le quali il Festival organístico Internazionale Città di Cantù e concerti in varie basiliche di Roma. Come accompagnatore, ha collaborato con varie orchestre e numerosi gruppi vocali di Maiorca, tra i qualiCapella Mallorquina,Orfeó l’Arpa d’Inca,Orfeó Ramon Llull, nonché col coro giovanile della Jeloy Kirke (Norvegia) e con l’ensemble Virga Strata di Berlino. Ha partecipato alla realizzazione di 2 CD con opere di compositori maiorchini, incise rispettivamente sugli organi di Santa Eulalia (Palma) e della Cattedrale di Maiorca. Ha inoltre realizzato registrazioni per Popular TV, Canal 4 e per il canale televisivio IB3. Nel 2014 ha contribuito alla creazione del Festival Internacional de órgano de San Francisco di Inca, del quale è direttore artistico. Nel 2018 ha coordinato la cerimonia di inaugurazione del grande organo della Parrocchia di Santa Creu di Palma, del quale è organista titolare dal 2017 e dove esercita settimanalmente un’intensa attività musicale. [luglio 2018]