Nato nel 1980 a Freiberg (Sassonia), l'organista tedesco David Franke ha studiato musica da chiesa, interpretazione organistica e improvvisazione d'organo a Stoccarda, Copenaghen e Berlino. Nel 2008 è stato nominato organista titolare dell'organo "Hildebrandt", edificato tra il 1743 ed il 1746 nella Chiesa di San Venceslao aNaumburg, incarico di singolare prestigio, trattandosi di uno dei più importanti organi storici mondiali, uno strumento alla cui disposizione fonica collaborò Johann Sebastian Bach, che ne fu poi anche il collaudatore assieme a Silbermann (1746).
Dal 2010 David Franke è docente con una classe internazionale di studenti nell'improvvisazione d'organo presso l'Università di Musica e delle Arti di Stoccarda. Spesso è Invitato a tenere corsi e masterclass ed è di sovente membro regolare di giuria in competizioni organistiche nazionali ed internazionali.
Ha vinto i più prestigiosi concorsi d'organo mondiali come il "Grand Prix d'Improvisation" (primo premio) al Concorso Internazionale "Grand Prix de Chartres" in Francia ed il Premio del Pubblico al Concorso internazionale per l'improvvisazione d'organo ad Haarlem (Olanda). David Franke è molto richiesto come solista a livello internazionale e ha registrato CD inerenti il repertorio organistico e l’arte dell’improvvisazione. Molti dei suoi concerti sono stati trasmessi da radio e televisione. Nei suoi concerti dedica uno spazio significativo all'arte dell’ improvvisazione, per la quale è oggi considerato uno dei più importanti maestri. [giugo 2017]
* * *