Dominique AUBERT è nato ad Arles nel 1959. Ha intrapreso gli studi di teoria musicale e di pianoforte a 8 anni sotto la guida del padre, primo premio al Conservatorio Nîmes. A 12 anni si è appassionato all'organo e ha iniziato gli studi con l'Abbé Pierre Rachet, organista di Arles. In seguito è divenuto allievo di Jean-Paul Lécot, organista della basiliche di Lourdes, con cui ha studiato in particolare la composizione, l'interpretazione e l'accompagnamento liturgico. Il frequentato diversi corsi di perfezionamento in organo a Tolosa con Xavier Darasse. Nel periodo 1976-1980 ad Arles è stato organista della chiesa di Saint Julien e della Primaziale di Saint Trophime, dal 1982 è organista presso la chiesa di Saint Pierre a Chennevières-sur-Marne. Titolare della "carte professionnelle" di organista liturgico rilasciata dalla diocesi di Parigi, Dominique Aubert si dedica intensamente alla musica liturgica; è autore di vari Salmi, Alleluia, una cantata in onore di Sn Pietro e un Messe. Nel 2008 è diventato membro della Commissione diocesana di musica liturgica e nel 2015 è stato nominato delegato diocesano per la musica liturgica della Diocesi di Créteil. In concerto in Francia e all'estero, suona da solo e frequentemente in gruppo, ad esempio con Flauto di Pan, violino, viola, tromba, corno da caccia, ensemble strumentali, cori etc. Dalla sua creazione nel 2001, Dominique Aubert è Presidente dell'Associazione degli Amici degli Organi della Chiesa di Saint Pierre a Chennevières. [agosto 2018]