Edmond Voeffray

Tu sei qui

Edmond Voeffray ha ottenuto nel 1996 il Diploma Superiore di Organo presso il Conservatorio di Losanna sotto la guida di Pierre-Alain Clerc. Si è in seguito perfezionato in Germania con Harald Vogel e, da ultimo, ha conseguito nel 2008 il Diploma di Concertista presso il Conservatorio di Losanna nella classe di Kei Koito.

Collabora regolarmente con la rivista specializzata della Svizzera Romanda “La Tribune de l’Orgue”; tra i vari articoli pubblicati segnaliamo quello sui lavori di restauro dell’organo di Valère sur Sion (il più antico strumento del mondo, tuttora funzionante) e la catalogazione degli organi del Guatemala (in collaborazione con il trombettista Dario Maldonado).

Dal 2005 Edmond Voeffray ricopre il ruolo di Organista Titolare della Cattedrale di Sion (Canton Vallese). È inoltre Presidente della sezione Valais-Romand della A.O.R. (Association des Organistes Romands) nonché membro della Direzione Artistica del Festival Internazionale dell’antico organo di Valère sur Sion. Ha effettuato numerose registrazioni per la Radio della Svizzera Tedesca utilizzando in particolare gli organi antichi di Saint-Séverin sur Conthey e di Martigny.

Edmond Voeffray è inoltre laureato in Matematica presso l’Università di Losanna e nutre uno spiccato interesse per le ricerche storiche riguardanti gli organi del Canton Vallese. [luglio 2011]