Gianandrea Pauletta, compositore e organista, Nato a Treviso il 26 febbraio 1967, ha frequentato il Conservatorio di Venezia, ottenendo il diploma in Musica liturgica Prepolifonica, in diploma Organo e composizione organistica (col massimo dei voti) ed il diploma in Composizione principale. Ha seguito i corsi di perfezionamento con i maestri Radulescu e Tagliavini. Ha studiato direzione d’orchestra al Conservatorio di Bologna.
È stato insegnante d’organo e composizione organistica presso il conservatorio di Cagliari (1992-94) e presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Treviso (1989-2000). Titolare dell’organo della chiesa di San Felice in Venezia (1979-81), della basilica di San Giorgio Maggiore in Venezia (1981-97), della chiesa di Santa Maria di Nazareth (carmelitani scalzi) in Venezia (1997-2014), della chiesa di S. Maria Assunta in Casale sul Sile (2014), della chiesa di S. Rita in Mestre 2017.
Ha registrato numerosi CD di musica organistica e propria. Attualmente è impegnato nella registrazione dell’opera omnia per organo di J. S. Bach (www.cdbaby.com/Artist/Gianandrea- Pauletta).
Svolge l’attività di clavicembalista presso l’ensemble "Interpreti Veneziani”, è direttore "dell’Ensemble Vocale di Venezia”.
Ha partecipato ai seguenti concorsi:
• Concorso organistico nazionale di Noale, vincitore cat. A (1985).
• Concorso organistico nazionale di Noale, vincitore cat. B (1986).
• Concorso organistico internazionale “A. Brukner” di Linz, finalista (1986).
• Concorso organistico internazionale “C. Franck” di Caldaro, vincitore (1990)
• Concorso internazionale di composizione “R. Rodio” (vincitore con il brano “Rocket” per organo, 2005)
• 4° Festival del Cinema (sezione “Rimusicazioni) di Bolzano (2006) nalista con la colonna sonora per il lm “Joan the Woman (regia di C. De Mille)”.
• Concorso Internazionale di Composizione “D. V. Vitti” di Bari (vincitore con il brano per organo”Jucunda Laudatio”, 2009).
• Concorso Internazionale di composizione “S. Cecilia” indetto dal Conservatorio di Roma (segnalato per il brano “Res Publica”per organo, 2011).
• Concorso Internazionale di composizione “Rino Benedet” di Bibione, (vincitore con il brano “Toccata tremens” per organo, 2017). [maggio 2018]
* * *