Grasiela Setra Dantas

Tu sei qui

Grasiela Setra Dantas, nata a São Paulo (Brasile), si è diplomata in organo presso il Conservatorio Fego Camargo di Taubaté (São Paulo/Brasile) nel 1999.

L’anno seguente viene ammessa all’Università Statale di Campinas (Unicamp) dove inizia lo studio della composizione. Nel 2002 inizia anche lo studio del clavicembalo con il M° Edmundo Hora e nel 2006 si laurea in entrambe le materie.

Nel 2007 si è trasferita in Italia per studiare clavicembalo nella classe del M° Maurizio Croci presso la Scuola Civica di Milano, dove ha potuto preparare concerti con Stefano Montanari, Alfredo Bernardini, Lorenzo Ghielmi, Roberto Balconi, Mara Gallasi, Paolo Rizzi, Antonio Frigé, anche come solista. 

Dal 2008 al 2012 ha avuto la borsa di studio per accompagnare la classe di canto barocco del M° Roberto Balconi presso lo stesso Istituto. Nel 2008 e 2009 ha vinto anche la borsa di studio concessa dal Ministero degli Affari Esteri per studenti stranieri. Attualmente frequenta il biennio di clavicembalo sotto la guida di Fabio Bonizzoni presso il Conservatorio G. Cantelli di Novara.

Ha collaborato con diversi ensemble e orchestre come LaVerdi Barocca, I Pomeriggi Musicali, Milano Classica, Arcantico, Ensemble Fantazyas. Attualmente è organista titolare e direttrice del coro di San Michele e Santa Rita a Milano, ha collaborato come organista presso San Simpliciano, San Francesco di Paola e S. Maria del Suffragio.

Dal 2011 è membro dell’Ensemble Stilmoderno di Milano, con il quale ha inciso per la “Brilliant” le sonate op. 5 di G. B. Bassani per due violini, violoncello obbligato e basso continuo. [ottobre 2014]