Hartmut Siebmanns

Tu sei qui

Dopo aver completato i propri studi musicali presso la Università “R. Schumann” di Dusseldorf, Germania, Hartmut Siebmans ha quindi completato la sua formazione con Gilbert Schneider nella Folkwang-University di Essen. Ha quindi partecipato alle master classes di Petr Eben, Praga, di Daniel Roth e di Gaston Litaize a Parigi.
Hartmut ha realizzato registrazioni radiofoniche per la WDR e per il canale televisivo MDR, ed attivo internazionalmente quale concertista d’organo. Quale solista, anche al cembalo, si è esibito con la Filarmonica di Praga, l’Orchestra Sinfonica di Dusseldorf, l’Orchestra Sinfonica Bergisch come pure l’Orchestra da Camera Reuss di Gera.
Oltre alla padronanza di una quantità di repertorio organistico si distingue per la dedizione verso la musica contemporanea. Ha eseguito le prime esecuzioni di pagine di P. Planyavsky, A. Willscher, D.E. Gawthrop, B.W. Sanders, J.M. Michel, M.F. Hollingshaus, J. Sandberger.
Nell’Agosto 2011 ha inciso il suo primo CD con lavori di Andreas Willscher sulla grande Link/Gaida della Pauluskirche di Ulm.
Hartmut Siebmanns è Kantor della Parrocchia di Pößneck dal 2007. Nel 2015 è divenuto Kantor dell’intera regione di Pößneck (www.orgelbauverein-poessneck.de).

 

* * *