Nato nel 1960 ad Osaka, Izumi Ikeda ha studiato Organo presso il Conservatorio Nazionale di Tokyo. Ha in seguito frequentato la classe di Organo Heinz Wunderlich al National Concervatoire di Amburgo, grazie ad una borsa di studio del Governo tedesco. Dopo la Laurea, ha approfondito lo studio della musica sacra, specializzandosi per il repertorio romantico francese e tedesco. Con particolare riconoscimento è stata
accolta la pubblicazione del saggio “L’organo Reubke di Kyritz in riferimento alla esecuzione della Sonata - Salmo 194”.
La sua attività concertistica – in Giappone come all’estero – unitamente alle numerose registrazioni discografiche e radiofoniche, mostrano il suo vasto repertorio che spazia da quello rinascimentale a quello contemporaneo. È attivo anche come direttore d’orchestra e di coro e come insegnante.
La sua carriera concertistica lo ha portato ad esibirsi presso le più importanti cattedrali europee (Parigi, Amburgo, Brema, Lubecca Schwerin, Freiberg, Köthen, Tolosa, Strasburgo, Salisburgo, ecc).
Professore al Conservatorio Nazionale di Tokyo dal 1987 al 1989, insegna attualmente presso le università di Tokyo e Fukuoka. Dal 1998 è direttore ed organista della “ Chapelle-Prière di Fukuoka”. [febbraio 2017]