Lena Residori

Tu sei qui

Lena RESIDORI, nata a Verona nel 1986, dopo la laurea in Teolgia la Residori ha approfondito gli studi musicali in organo frequentando il Conservatorio “E.F. Dall’Abaco” di Verona con i Maestri M. Raschietti, M. Salerno e R. Livieri.
Ha proseguito al “Benedetto Marcello” di Venezia e si è diplomata in Organo e Composizione Organistica nel 2012 sotto la guida del M° Pierpaolo Turetta, attuale organista titolare della Basilica di San Marco a Venezia.

Ha collaborato con alcune riviste, tra le quali Evangelizzare e Servizio Migranti, pubblicando diversi articoli. È socia ordinaria del Coordinamento Teologhe Italiane, che ospita i suoi contributi sul sito web, nella sezione Trame dal mondo. Nell’ottobre 2012, durante il primo convegno teologico internazionale promosso dal Coordinamento, è stata invitata ad esibirsi in concerto presso la Chiesa di S. Anselmo all’Aventino in Roma.

Nello stesso periodo si è trasferita a Gerusalemme per frequentare i corsi del ciclo di licenza in Scienze Bibliche ed Archeologia presso lo Studium Biblicum Franciscanum. È stata promotrice, assieme al teologo Gianni Criveller e alla professoressa Elisa Panato, delle “Conversazioni notturne a Gerusalemme”, ciclo di incontri volti al confronto e all’approfondimento di quella complessa realtà.
Dal febbraio 2015 all’estate 2016 ha proseguito gli studi di esegesi presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, frequentando attivamente corsi e seminari. Allo stesso tempo ha perfezionato la tecnica di accompagnamento del canto gregoriano con il M° G. Libertucci, organista della Basilica di san Pietro in Vaticano.

Tornata a Gerusalemme, ha collaborato in qualità di organista con la Custodia di Terra Santa e ha conseguito la licenza in Scienze Bibliche ed Archeologia nel dicembre 2016. [gennaio 2017]