Martin Kovarik

Tu sei qui

MARTIN KOVARIK è nato nel 1971 a Novy Jicin nell’odierna Repubblica Ceca ed è figlio del famoso

direttore di coro Vladimir Kovarik. All’età di sette anni cominciò a studiare pianoforte e a quindici anni

organo. Terminati gli studi al Conservatorio di Ostrava e alle Musikhochschule di Bratislava e Zurigo,

seguì per alcuni anni lezioni private da Jean Guillou a Parigi.

Martin Kovarik ha suonato già in molte nazioni europee ed anche in Georgia (Tiflis), sia come organista

che come pianista. E’ stato anche ospite di prestigiosi Festival musicali internazionali (come,

ad esempio, Prestige de l’orgue nella basilica di S. Eustache a Parigi, o a Piacenza). Ha suonato

regolarmente come organista o pianista con parecchi gruppi cameristici. Assieme a Jean Guillou

ha interpretato composizioni in prima esecuzione mondiale per piano ed organo, come il Colloque

nr. 7, dello stesso Guillou, a Dortmund. Al suo interessante e non comune repertorio appartengono,

con tradizionali brani classici, anche molte trascrizioni, pezzi moderni e improvvisazioni. Dal 1997 è

organista ufficiale di alcune chiese in Svizzera. Ha scritto di lui Jean Guillou, considerato il più grande

organista-compositore vivente, nel 2008: “Con gioia voglio raccomandare Martin Kovarik, che è un

vero artista. Come organista e pianista possiede tutte le tecniche necessarie ad esprimere con profondo

sentimento tutto ciò che gli è importante. Martin Kovarik è senza dubbio uno dei più sensibili

artisti e perciò lo stimo molto e l’ho spesso invitato a suonare con me la mia musica.” [settembre 2017]

 

* * *