Naji Hakim

Tu sei qui

Naji Hakim è nato nel 1955 a Beirut (Libano). Allievo di Jean Langlais prosegue la sua formazione musicale pres- so il Conservatorio Nazionale Superiore di Musica di Parigi nelle classi di Roger Boutry, Jean Claude Henry, Marcel Bitsch, Rolande Falcinelli, Jacques Castérède e Serge Nigg, dove consegue i Primi Premi d’armonia, di contrappunto, di fuga, d’organo, d’improvvisazione, d’analisi e d’orchestrazione. Ha conseguito inoltre una licenza di professore d’organo presso il “Trinity College of Music” di Londra e contemporaneamente nove Primi Premi inter- nazionali d’organo e di composizione.
Da 1985 al 1993 è stato organista titolare della Basilica del Sacro Cuore di Montmartre. Nel 1993 succede a Olivier Messiaen sul grande organo della Chiesa della Trinité.
È professore d’analisi al Conservatorio nazionale della regione di Boulogne-Billancourt e professore ospite alla “Royal Academy of Music” di Londra. È membro della “Consociatio Internationalis Mu- sicae Sacrae” di Roma e dottore “honoris causa” dell’Università Pontificia “Saint-Esprit” di Kaslik (Libano).
Ha composto opere per organo, clavicembalo, arpa, chitarra, tromba e pianoforte, una fantasia per piano e orchestra, un concerto per organo e archi e un oratorio.
La sua carriera di organista lo porta in tutte le parti del globo.