Roger Sayer

Tu sei qui

 

Roger Sayer ha iniziato la sua carriera musicale come corista nella Cattedrale di Portsmouth. Passò poi al Royal College of Music studiando con Nicholas Danby ottenendo tutti i maggiori premi in organo e sempre con le massime votazioni. Tra il 1980-84, operò presso la St. Paul’s Cathedral a Londra e fu poi nominato organista a Woodford dove istituì una tradizione musicale di grande prestigio. Ha poi iniziato una grande carriera concertistica come Direttore e Organista che lo ha portato in tutt’Europa, negli USA, Russia , Asia, Oceania ,ect, suonando in tutte le piu’ prestigiose sedi concertistiche in patria (Cattedrali e sale da concerto) e all’estero. Nel 1989, ha vinto il III premio al concorso internazionale di St. Albans divenendo in seguito organista e Direttore della Musica nella Cattedrale di Rochester. Ricopre attualmente lo stesso incarico alla Temple Church a Londra, una delle sedi piu’ prestigiose del Regno Unito. È anche Direttore della Rochester Choral Society. Ha inciso molti CD sia come direttore che come organista ottenendo le piu’ alti lodi da parte della critica più qualificata. Ha eseguito piu’ volte le opere integrali per organo di Bach, Franck, Vierne, Duruflé ect. Ha recentemente costituito il “Midas Organ Duo”, formazione organistica a 4 mani che viene invitata ad esibirsi in patria e all’estero: definitiva consacrazione è stata l’incisione di un CD accolto entusiaticamente da pubblico e critica. Di grandissimo successo la sua interpretazione all’organo della colonna sonora del film “Interstellar”, candidato all’Oscar che lo ha fatto conoscere al grande pubblico mondiale e che ha messo l’organo al primo piano nel mondo del cinema. È spesso chiamato dalla British Federation of Music Festival in qualità di esaminatore e giurato. [settembre 2018]

 

* * *