Roman Cantieni

Tu sei qui

Roman Cantieni è nato a Coira in Svizzera. Ha studiato organo e pianoforte presso l’Accademia Musicale di Zurigo. Ha in seguito approfondito lo studio dell’organo con Anton Heiller presso l’Accademia Musicale di Vienna e ha conseguito il Konzertdiplom presso l’Accademia Musicale di Basilea nella classe di Eduard Müller. Ha partecipato a numerosi corsi di perfezionamento dedicati all’organo e al clavicembalo con illustri docenti, quali Marie Claire Alain, Luigi Ferdinando Tagliavini, Gustav Leonhardt e Harald Vogel. Ha infine studiato il fortepiano sotto la guida di Trudeliese Amsler. È risultato vincitore del Concorso Internazionale di Bologna. Dal 1970 è Professore di Musica a Coira.
Ha tenuto concerti in diversi paesi europei e negli USA, registrando per numerose emittenti radiofoniche e televisive. Si occupa attivamente del restauro di organi antichi ed è fortemente interessato alla prassi esecutiva sugli strumenti a tastiera dell’epoca barocca e classica. Roman Cantieni è stato invitato a tenere delle masterclass a Salt Lake City (USA), Venezia e Coira. Insieme alla moglie Dorothea ha registrato al fortepiano l’integrale delle Sonate di Mozart. La sua discografia comprende inoltre composizioni di Bach, Mozart, Mendelssohn, Haydn e Liszt. Nel 1997 il governo del Cantone dei Grigioni lo ha insignito del Premio per la Cultura. [agosto 2012]