SARAH KIM – E’ una giovane organista australiana di origine coreana, attualmente risiede a Parigi.
Ha iniziato i suoi studi musicali a Colonia in tenera età al pianoforte e violino. Ha iniziato a prendere
lezioni d’organo all’età di 11 anni con Miriam Gaydon a Sydney. Ha inoltre studiato con Philip Swanton
al Sydney Conservatorium of Music, dove si è laureata con First Class Honours e la medaglia
dell’Università di Sydney.
Durante il periodo dei suoi studi al Conservatorio Sarah ricoperto diversi incarichi in qualità di studioso
d’organo presso l’Università di Sydney, l’Università di St. Paul e la chiesa anglicana di St. James.
Si è esibita con numerose prestigiose formazioni tra cui la Sydney Symphony Orchestra, l’Australian
Youth Orchestra ed il Sydney Chamber Choir. Come solista si è esibita nelle più importanti sale da
concerto tra cui il Sydney and Melbourne Town Halls e la Sydney Opera House.
Sarah si è aggiudicata una borsa di studio
dall’Università di Sydney all’estero. Al
termine dei suoi studi e divenuta la prima
organista australiana ad essere accettata
nel ‘ciclo di Perfezionamento’ al Conservatorio
di Parigi, dove ha studiato sotto la
guida di Olivier Latry e Michel Bouvard.
Ha inoltre studiato con Wolfgang Zerer,
Andrea Marcon, Lorenzo Ghielmi e Jörg-
Andreas Bötticher alla Schola Cantorum
Basiliensis, dove ha completato un Master
di specializzazione in musica antica.
Primo premio ai concorsi internazionali di
Sydney, Newcastle e Parigi, Sarah ha tenuto
masterclass presso il Conservatorio
di Musica di Sydney e l’Accademia internazionale
estiva Oundle nel Regno Unito.
Dal suo arrivo in Europa si è esibita nei
maggiori luoghi musicali, nella cattedrale
di Notre-Dame, nell’Abbazia di Westminster,
a Mont St. Michel, nella Cappella
Reale di Versailles, alla Stavanger Concert
Hall, alla St. Bavokerk a Haarlem, al
Musikverein di Vienna e alla Philharmonie
di Berlino.
Sarah ha anche suonato come solista con
la Swedish Baroque Orchestra, l’Oxford
Band of Instruments, e l’Orchestre de
Bordeaux.
Suona regolarmente con l’ensemble parigino ‘Le Balcon’ e l’Orchestra Nazionale Francese. Ha tenuto
numerosi concerti con Jean Guillou, con le Danze sinfoniche di Rachmaninov trascritti da Guillou,
ed in duo con Jean-Baptiste Monnot.
Ha inciso sull’Organo Riepp alla Ottobeuren Abbey e registrerà, entro la fine dell’anno, alla St.
Matthias-Kirche di Berlino. [settembre 2017]
* * *