Sietze de Vries

Tu sei qui

 

Fare musica fuori da canoni consolidati, seguendo la propria creatività: questo, in breve, il credo dell’organista e del musicista di chiesa Sietze de Vries. Il mezzo è l’improvvisazione, utilizzata sia come scambio espressivo che fertile percorso d’apprendimento. I numerosi organi storici nei Paesi Bassi sono per lui fonte inesauribile d'ispirazione. Sietze de Vries ha ricevuto la sua formazione professionale, tra gli altri, da Wim van Beek, Jan Jongepier e Jos van der Kooy. Laureatosi al Conservatorio di Groningen, ha completato i suoi studi post-laurea al Royal Conservatoire dell’Aja, con menzione speciale per l'improvvisazione. Inoltre ha frequentato la scuola di Alkmaar per la musica da chiesa ottenendo il diploma di musica sacra Olandese. Tra il 1987 e il 2002 ha vinto quindici premi in vari concorsi nazionali ed internazionali sia per l’interpretazione che l’improvvisazione. L’apice, ed anche la conclusione di quel periodo, è stato il trionfo al Concorso Internazionale di improvvisazione di Haarlem nel 2002. Accanto al suo lavoro concertistico internazionale, Sietze de Vries insegna. Il suo insegnamento è proteso alla diffusione delle sue idee sul concetto di ‘mestiere’ nell’improvvisare. Per raggiungere quest’obiettivo tiene regolarmente master classes e conferenze in molti paesi europei e negli Stati Uniti. Ha conseguito la posizione di ‘visiting professor’ alla Collegedale University (USA) e insegna improvvisazione presso l’International Summer Organ Academy di Montreal (Canada). Oltre al suo lavoro come interprete e insegnante, Sietze è particolarmente noto per la sua conduzione di tournée d'organo, conferenze, corsi di perfezionamento e sviluppo di programmi che mettono i bambini in contatto con l'organo. Il suo impegno per lo sviluppo di giovani talenti si riflette anche nel suo ruolo di accompagnamento delle "Roden Girl Choristers". Ha pubblicato articoli in varie riviste internazionali sulla musica sacra, la costruzione di organi e l'improvvisazione e scrive per la rivista olandese "Het Orgel". È organista della Martinikerk di Groningen e Direttore Artistico del Groningen Organ Education Center. [agosto 2023]