Tiziana Zunino

Tu sei qui

TIZIANA ZUNINO, nata a Sanremo, ha iniziato gli studi pianistici con Elzbieta Glabowna, e successivamente si è iscritta al Conservatorio “G. F. Ghedini” di Cuneo, diplomandosi brillantemente sia in Pianoforte sotto la guida del M° Guido Scano che in Organo e Composizione organistica con il M° Massimo Nosetti. Ha studiato armonia e composizione con il M° Paolo Minetti e con i massimi esponenti del panorama musicologico internazionale, superando poi brillantemente tutti gli esami relativi alle varie discipline. Ha conseguito inoltre il Diploma Diocesano Musicale di Organista Liturgico con il M° Silvano Rodi, presso l’Istituto di Musica Sacra di Bordighera. Ha frequentato diverse masterclass tenute da illustri docenti quali Claudia Mattiotto, Mario Verdicchio, Daniel Roth. Nel ’97 è risultata primo classificato al “Concours Musical de France” di Mentone per la sezione pianoforte.

Nel 2015 ha partecipato come membro della giuria al secondo festival-concorso internazion ale dell’arte dei bambini e dei giovani “Buongiorno, Sanremo!”.

Dal 2006 è organista titolare della Chiesa Evangelica Luterana in Sanremo.

Svolge intensa attività come pianista, organista e cembalista, in gruppi da camera e accompagnando inoltre solisti (Adriano Meggetto, Fabiano Cudiz, Stefania Pietropaolo, Cristina Silvestro, Andrea Elena, Melissa Briozzo, Suma Mellano, Franco Cocco, Alfredo Zanazzo) e gruppi vocali (Corale della Mercede, Complesso Vocale Sanremo).

Nel 2008 ha partecipato come organista all’inaugurazione del Nuovo Grande Organo da Concerto “Brondino, Vegezzi-Bossi” di Centallo (CN).

Possiede un Harmonium “Alexandre Père et Fils”, Parigi (anteriore al 1860) ed un Clavicembalo copia di “Hyeronimus Bononiensis” Roma 1521, con i quali si propone di far conoscere la letteratura ad essi dedicata. Dal 2013 è direttore artistico dell’Associazione culturale musicale “Nardini”. Da anni esercita attività didattica ed è vivamente interessata all’arte organaria. [settembre 2016]