Ha studiato Organo, Clavicembalo, Pianoforte e Direzione d’orchestra. Dal 2000 si occupa di ricerca sul mondo musicale barocco e preclassico, pubblicando, eseguendo e registrando in prima mondiale svariate composizioni da lui riscoperte. I volumi da lui curati sono editi, tra gli altri, da Edizioni Carrara (Bergamo) e Edition Walhall (Magdeburg). Dal 1991 svolge attività concertistica in Italia e all’estero come solista (organo e clavicembalo) e in duo. Ha fondato nel 2005 l’ensemble StilModerno e dal 2014 lavora con Astrarium Consort, formazione su strumenti originali dedita esclusivamente alla riproposizione di repertorio barocco inedito in epoca moderna. Collabora con formazioni quali Dona Nobis, Il Diletto Moderno, LaVerdi, Ensemble Magni cat, Digter e Zero Emission Baroque Orchestra. Le sue esecuzioni sono state trasmesse da RAI, ORF (Austria), WDR (Germania), BBC (Inghilterra), ABC (Australia). Ha pubblicato svariati CD con Concerto Musicmedia e Brilliant Classics, regolarmente segnalati da riviste europee ed americane come Disco del mese. Dal 2007 è organista presso la basilica di San Lorenzo in Milano. Dal 2016 conduce “Abendmusiken”, lo spazio di approfondimento dedicato alla musica classica su Radio Marconi. [giugno 2017]

Accompagnamento delle funzioni. Recupero del repertorio polifonico barocco e classico funzionale al repertorio ambrosiano e nazionale. Composizione/improvvisazione di versetti/toccate/preludi/postludi su temi del repertorio ambrosiano, nazionale e gregoriano. Coordinamento tra le realtà corali di pueri e di cantori adulti. Coordinamento del repertorio con i tempi liturgici. Organizzazione eventi concertistici e meditazioni musicali/in canto. Realizzazione libretto dei canti per repertorio locale (in S. Maria al Paradiso).