Massimo Bisson

Tu sei qui

Massimo Bisson ha conseguito il diploma di Organo e composizione organistica nel 2002 presso il Conservatorio "B. Marcello" di Venezia, sotto la guida di Elsa Bolzonello Zoja. Nel 2005, presso il medesimo istituto, ha ottenuto il diploma in Prepolifonia, con il massimo dei voti, sotto la guida di Lanfranco Menga. Parallelamente, nel 2003, si è laureato con il massimo dei voti e la lode in Storia e conservazione dei beni architettonici e ambientali presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia discutendo la tesi L'architettura delle casse d'organo nelle chiese veneziane dell'Età Moderna (relatore Howard Burns), valutata con dignità di pubblicazione. Nel 2005 è stato Overseas visiting scholar presso il St. John's College di Cambridge (UK). Nel 2007 ha concluso il dottorato di ricerca in Storia dell'Architettura e della città, Scienze delle Arti, Restauro presso la Scuola di Studi Avanzati di Venezia con la tesi: "Voltar il coro et poner l'altar alla romana". Le trasformazioni dei cori nelle abbazie cassinesi del Veneto: tradizione e innovazione nell'architettura ecclesiastica post-tridentina (relatore Howard Burns), anch'essa valutata con dignità di pubblicazione. [curriculum completo alla pagina https://www.organieorganisti.it/utenti/massimo-bisson ]