Presentazione del libro "Al cospetto dell'organo Baldi" di Fabio Pietro Di Tullio

Tu sei qui

Giovedì, 14 Settembre, 2017 - 21:00
auditorium Parco Naturale Alpi Marittime
piazza Regina Elena
12010 Valdieri CN
Italia

uscito per i tipi di "Nerosubianco" (Cuneo)

Interpreti: Fabio Pietro Di Tullio (autore del libro)

 

 

Il giorno giovedì 14 settembre 2017 alle ore 21 nel salone del Parco Naturale Alpi Marittime in piazza Regina Elena a VALDIERI (CN) verrà presentato ufficialmente il volume AL COSPETTO DELL'ORGANO BALDI scritto per i tipi di "Nerosubianco" dall'organista Fabrio Pietro DI TULLIO http://www.organieorganisti.it/utenti/fabio-pietro-di-tullio .

 

Qui un breve video promozionale: https://www.youtube.com/watch?v=dK76j70ustw .

 

Si tratta di uno studio sull'organo di Valdieri (anno 1913) che ne indaga tutte le fasi di costruzione e montaggio grazie al ritrovamento di tutta la documentazione manoscritta originale nell'archivio parrocchiale del paese sito in provincia di Cuneo.

 

Il libro si spinge inoltre ad indagare sulle azioni dell'organaro che lo ha realizzato, Achille Baldi, narrando per la prima volta la sua vita che parte da Torino e arriva fino a Parigi e nelle isole Canarie passando dalla Val d'Aosta, il basso Piemonte e la Liguria.

 

È un testo ambientato principalmente agli inizi del Novecento interessando le figure degli organisti Matthey, Bossi, Saint-Saëns e degli organari Carlo I Vegezzi-Bossi, Mola (Molla) ed indirettamente di Aristide Cavaillé-Coll.

 

La storia verte anche sulla ricostruzione ipotetica della disposizione fonica dell'organo ottocentesco precedente che venne smantellato per far posto all'organo protagonista di questo libro, un organo dei fratelli Bussetti, dalle caratteristiche particolari (per esempio le trombe orizzontali in facciata).

 

Per acquistare il volume: http://www.libridorgano.it