Novecento Organistico Italiano

Tu sei qui

[Marco Enrico Bossi, il più grande organista italiano della prima metà del secolo XX!]

 

 

 

NOVECENTO ORGANISTICO ITALIANO

 

Autori italiani di musica per organo del secolo XX

 

 

Bossi Marco Enrico

(Salò, 25 aprile 1861 – Oceano Atlantico, 20 febbraio 1925)

Opera omnia per organo (8 voll.), Carrara

Trascrizioni da vari autori (a cura di Andrea Macinanti e Vittorio Prandini), Edizioni Serassi

 

Bambini Arnaldo

(Correggio, 16 settembre 1880 – Verolanuova, 2 dicembre 1953)

Opera omnia per organo (a cura di Andrea Macinanti e Vittorio Prandini)

Edizioni Serassi

 

Zardini Terenzio

Liber organi 

Carrara

 

Tagliavini Luigi Ferdinando

Passacaglia su un tema di Hindemith 

Zanibon

 

Germani Fernando

Toccata

Zanibon

 

Liviabella Lino

Composizioni per organo

Carrara

 

Van de Pol Wijnand

Otto versetti per organo antico italiano

Carrara

 

Miserachs Valentino

Composizioni per organo

Carrara

 

De Angelis Valentini Enrico

(Rocca di Papa, Roma, 1900 – Lucca, 1983)

Acquerelli musicali – 33 pezzi caratteristici

Carrara

 

Pedemonti mons. Giuseppe

(Foresto Sparso, 8 dicembre 1910 – Gorle, 16 dicembre 2002)

Pregando con l'organo [33 composizioni]

Carrara

 

Ramella Giuseppe

(Pontevico, 25 dicembre 1873 – Milano, 29 dicembre 1940)

Hora Liturgica – 12 pezzi per organo (di cui 4 Pastorali)

Carrara

 

Baronchelli Nestore

(Leno, 19 aprile 1886 – Gavardo, 27 dicembre 1956)

Composizioni per organo

Carrara

 

Clementoni Arturo

(Potenza Picena, 2 febbraio 1894 - Ascoli Piceno, 27 dicembre 1984)

XVII composizioni per organo (Edizioni Carrara)

Estasi (Edizioni Bèrben)

Omaggio alla Madonna di Lourdes (Edizioni Bèrben)

 

Campodonico sac. Giovanni Battista

(Lavagna, 20 gennaio 1892 – Chiavari, 11 maggio 1958)

Voci gaudiose – otto pezzi facilissimi per organo

Carrara

 

Mauri Paolo

(Lesmo, Milano 4-II-1885; Gallarate, Varese 4-III-1963)

La Santa Messa – 6 pezzi per organo

Carrara

 

Bottigliero Edoardo [Eduardo]

(Portici, Napoli – 7 aprile 1864 – ivi, 16 marzo 1937)

  • Le melodie dell'organo – 7 pezzi per uso liturgico

  • Dieci pezzi per organo
    Carrara

 

Mortari Virgilio

(Rho, 6 dicembre 1902 – Roma, 5 settembre 1993)

Paesaggi padani (due pezzi per organo)

Zanibon

 

Dalla Vecchia Wolfango

Gaudeamuscorale – trio corale per organo

Zanibon

 

Meini Ivo

Composizioni per organo

Carrara

 

Capaccioli Enrico

Concerto della letizia pasquale

Carrara

 

Vitone Nicola

Jesu Redemptor omnium

Carrara

 

Vitone Nicola

La messa nuziale – Sei composizioni per organo

Carrara

 

Vitone Nicola

Saepinum – Schizzi sinfonici trascritti per organo

Carrara

 

Centemeri Gian Luigi

Nove pezzi per organo

Carrara

 

Schieppati Emilio

15 pezzi per organo

Carrara

 

Todero Tarcisio

Pensieri corali

Carrara

 

Pagella Giovanni (1872-1944)

Sei Marcie op. 68

Carrara

 

De Bonis Alessandro (1888-1965)

Sonata n. 2 in fa minore (1935)

Carrara

 

De Bonis Alessandro (1888-1965)

Composizioni per organo

Carrara

 

Rosetta Giuseppe (1901-1985)

Alleluia [pezzo da concerto per organo solo]

Carrara

 

Spinelli Santo (1902-1944)

Preludio e fuga

Carrara

 

Mattioli Guglielmo

12 composizioni (alias XII Sonatine)

Carrara

 

Remondi Roberto

Due Musettes (op. 89, 93)

Armelin

 

Remondi Roberto

Sei pezzi facili

Carrara

 

Canestrari Dionigio

(San Martino Buon Albergo, 13 aprile 1865 – Verona, 17 aprile 1933)

Dodici pezzi solenni

Carrara

 

Benigni Luciano

Composizioni per organo

Carrara

 

Bas Giulio

XVI Preludi-corali (su melodie degli otto toni dei salmi)

Carrara

 

Donini Agostino

(Verolanuova, 22-04-1874 - Verolanuova, 08-02-1937)

Fuga sul tema dello “Stabat Mater” di Verdi

Carrara

 

Esposito Alessandro

Opere per organo

Carrara

 

Buondonno Enrico OFM

Momenti spirituali [contiene anche una “Visione natalizia”] (Edizioni Setticlavio)

Suite serafica/Visioni francescane (Edizioni Setticlavio)

 

Marcianò Sergio

Composizioni per organo

Carrara 3774

 

Marcianò Sergio

Partite sopra il corale “Hai dato un cibo”

Carrara

 

Calegari Carlo

Dieci composizioni per organo [“L'organista italiano”, ott. 1920]

Carrara

 

Bettinelli Bruno

  • Toccata Fantasia

  • Libere Varianti su temi di inni di s. Ambrogio

  • Frammenti
    Carrara

 

Antonini Alberto (1924-2011)

Le voci dell’organo – Composizioni ispirate ai pensieri e ai sentimenti espressi nei salmi

Carrara

 

Molfino Luigi

Composizioni per organo

Carrara

 

Migliavacca Luciano

  • Organum ad Missam

  • Composizioni per organo

Carrara

 

Chiesa Cesare

6 pezzi per organo da concerto

Carrara

 

Nosetti Massimo

Composizioni per organo

Carrara

 

Perosi Lorenzo

Composizioni per organo

Carrara

 

Santucci Pellegrino

Antiphonae majores (mariane) per organo (Edizioni Carrara)

11 partite per organo sopra "Dies irae" (Edizioni "Cappella Musicale Santa Maria dei Servi", Bologna)

Sei corali per tromba e organo; Kyrie per tromba e organo; Credo per tromba, corno e organo (Edizioni "Cappella Musicale Santa Maria dei Servi", Bologna)

Oktoecoi : otto alleluja per tromba e organo nei modi gregoriani (Edizioni "Cappella Musicale Santa Maria dei Servi", Bologna)

 

Iannone Matteo

Modus - Suite su temi gregoriani (Edizioni Setticlavio, Salerno)

A Sua Santità Papa Francesco: variazioni sopra “Tu es Petrus” (Edizioni Setticlavio, Salerno)

In atria Domini - brani per organo (Edizioni Setticlavio, Salerno)

 

Capocci Filippo

Toccata in mi bemolle (Edizioni Armelin)

Solo di oboe (Edizioni Armelin)

 

Bormioli Attilio (1876-1958)

Composizioni per organo (a cura di Stefano Rattini)

Società Filarmonica di Trento

 

Galliera Arnaldo 

(Milano, 4 ottobre 1871 – ivi, 9 agosto 1934)

Due fughe per organo (Paideia Editrice)

Sei pezzi facili per organo a 2 manuali con pedale obbligato (Edizioni Carrara)

Cinque pezzi per organo op. 6 [dediche a Gallotti, Tebaldini, Bossi, P. Fumagalli, don Carlo M. Baratta] (Edizioni Carrara)

 

Donella Valentino

L'organo dei poveri (Sei messe d'organo)

Carrara

 

Bartolucci Domenico

Opere per organo

Edizioni Cappella Sistina

 

Furgeri Bianca Maria

Sonata per organo

Zanibon

 

Matthey Ulisse

Visione per Grand'Organo [dedica a Vincenzo Germani] (Edizioni Carrara)

Toccata in si minore per grande organo (Edizioni Carrara)

Giga per grand’organo (Edizioni Zanibon)

Tempo di Sonata (Edizioni Carrara)

Impressioni Pastorali (Edizioni Carrara)

Composizioni inedite (a cura di F. Caporali) vol. 6 (Edizioni Armelin)

Cinque pezzi per organo solo (Edizioni Armelin)

Studio di concerto per il pedale, revisione di Arturo Sacchetti (Edizioni Bèrben)

 

Mandelli Emanuele

(Morengo, Bergamo, 27 aprile 1891 - Capriate, 29 marzo 1970)

Sonata in re minore op. 194 [dedica a Ettore Pozzoli]

Carrara

 

Mandelli Emanuele

(Morengo, Bergamo, 27 aprile 1891 - Capriate, 29 marzo 1970)

Visioni di Natale

Carrara

 

Mandelli Emanuele

(Morengo, Bergamo, 27 aprile 1891 - Capriate, 29 marzo 1970)

Dulce melos – 10 fioretti eucaristici alla Elevazione della S. Messa

Carrara

 

Mandelli Emanuele

(Morengo, Bergamo, 27 aprile 1891 - Capriate, 29 marzo 1970)

Cantantibus organis (parte III) - 58 composizioni facili

Carrara

 

Mandelli Emanuele

(Morengo, Bergamo, 27 aprile 1891 - Capriate, 29 marzo 1970)

Cantantibus organis (parte I) - 44 composizioni facili

Carrara

 

Tebaldini Giovanni

Sonata per organo con coro op. 26 (sul corale di Bach “Herzliebster Jesu”)

Carrara

 

Ravanello Oreste

Composizioni per Grand'Organo [4 volumi]

Armelin

 

Bossi Marco Enrico

Sei Sonatine per armonio di facile esecuzione

Carrara

 

Somma Bonaventura

Suite francescana

Casimiri

 

Martorell Antonio

L'organista celebrante – Commenti all'organo di canti liturgici moderni

 

Bottazzo Luigi

Quattro Pastorali op. 279

Zanibon

 

Bellucci Giacomo (1928-2015)

Last lap, per tromba in Do e organo (Edizioni Bèrben)

Tempozero, per tromba in Si bem. e organo (Edizioni Bèrben)

 

Castelnuovo-Tedesco Mario (1895-1968)

Due preludi (postumi), revisione di Arturo Sacchetti (Edizioni Bèrben)

Prayers my grandfather wrote (6 preludi), revisione di Arturo Sacchetti (Edizioni Bèrben)

 

Chailly Luciano (1920-2002)

Improvvisazione n. 6, revisione di Arturo Sacchetti (Edizioni Bèrben)

 

Mosso Carlo (1931-1995)

Opere per organo (a cura di Letizia Romiti e Marco Santi) (Edizioni Bèrben)

 

Laurentaci Giovanni (1934-)

Ricercando tra i registri (per organo meccanico e registrante) (Edizioni Bèrben)

Toccata breve (Edizioni Bèrben)

 

Bassi Angelo

(1905 – Pavia, 21 dicembre 1971)

Melodia

Edizioni Carrara 3003

 

Beccaria Giuseppe

(Sant'Angelo Lodigiano, 23 novembre 1916 – ivi, 23 giugno 1987)

Intermezzo

Edizioni Carrara 3003

 

Begalli Davide

(1882 – 1965)

Larghetto pastorale

Edizioni Carrara 3787

 

Bellando Domenico

(Genova, 6 settembre 1878 – ivi, 7 aprile 1922)

Elegia [dedica ad Alexandre Guilmant]

Senart, Roudanez & Compagnie 2954

 

Yon Pietro Alessandro

(Settimo Vittone, 8 agosto 1886 – Huntington, 22 novembre 1943)

Composizioni per organo

Bardon Music

 

Bellucci Giacomo

(Recanati, 20 gennaio 1928 – Pesaro, 1 febbraio 2015)

Coraletre per Grand'Organo

Edizioni Carrara 4418

 

Amatucci Paolo

(14 ottobre 1868 – 17 gennnaio 1935)

Cinque pezzi facili [Preludio melodico, Aspirazione, Offertorio, Comunione, Marcia religiosa]

Edizioni Carrara 388 (1925)

 

Augello Calogero

(1924 – 2002; organista della basilica "La Magione" di Palermo)

Alleluia (Preludio)

Edizioni Carrara 3763

 

Bambi Pietro

(Marradi, 20 agosto 1898; Faenza, 3 giugno 1968)

Canzoncina in la bemolle maggiore

Edizioni Carrara 2451 (p. 27)

 

 

 

 

*** GRAZIE PER VOLER INCREMENTARE IL SOPRASTANTE ELENCO:

SEGNALATECI COMPOSIZIONI DI MUSICA PER ORGANO DI AUTORI ITALIANI DEL NOVECENTO 

TRAMITE IL MODULO-CONTATTI DEL PRESENTE SITO INTERNET ***

 

 
[Elenco di video musicali con autori del Novecento Organistico Italiano]