nella Parrocchiale di Burana di Bondeno (FE) -Continua
SEGNALA UN EVENTO
compila la scheda di segnalazione per inserire l'evento nel sito
12 Giugno, 2022 - 17:00
Burana di Bondeno (Ferrara) Italia
L'organo "Traeri" (1726) restaurato da Paolo Tollari
PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DELL’ORGANO COSTRUITO DA DOMENICO TRAERI NEL 1726 E AMPLIATO DA ALESSIO VERATI NEL 1865
Sezione: Convegni, Seminari, Conferenze
11 Giugno, 2022 - 21:00
Verona (Verona) Italia
Fr. Terenzio Zardini e il canto liturgico
Rapporto tra parola e musica
conferenza-concerto nel Duomo di Verona -Continua
Sezione: Convegni, Seminari, Conferenze
2 Giugno, 2022 - da 10:00 a 16:00
Guastalla (Parma) Italia , via Gonzaga 16
Il restauro degli organi a canne alla luce della normativa vigente
Proposte e modalità operative per una corretta applicazione della legge
Giornata di studi il 2 giugno 2022 a cura dell'Associazione culturale "Giuseppe Serassi" di Guastalla in collaborazione con la Associazione Italiana OrganariContinua
Sezione: Convegni, Seminari, Conferenze
28 Maggio, 2022 - da 15:30 a 21:00
Trento (Trento) Italia , via Calepina, 1
Gli organi in Trentino: un patrimonio da salvaguardare e valorizzare
giornata di studi a cura dell'Associazione organistica trentina "Renato Lunelli"
in collaborazione con Società Filarmonica di Trento e Conservatorio Statale di Musica "Bonporti" di Trento -Continua
Sezione: Convegni, Seminari, Conferenze
28 Maggio, 2022 - da 09:30 a 19:45
Castelvetro Piacentino (Piacenza) Italia , via A. Bernini 3
LA MUSICA SACRA DA TRENTO AL VATICANO II
Convegno e concerto nell'occasione del 150 dalla nascita di Lorenzo Perosi
a cura di Daniele Tobio -Continua
Sezione: Convegni, Seminari, Conferenze
7 Maggio, 2022 - 09:30
Milano () Italia
L'ARTE ORGANARIA a MILANO nel PRIMO NOVECENTO
Giornata di presentazione tecnica e musicale dell'organo "Balbiani" (1901) dell'Istituto dei Ciechi di Milano e dei Grandi Organi del Duomo di Milano.
A cura del Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano -Continua
Sezione: Convegni, Seminari, Conferenze
13 Gennaio, 2022 - 17:30
Bergamo (Bergamo) Italia , via Tasso 8
La riforma dell’organo classico, tra contesto generale e dinamiche territoriali
Seminario a cura di Giosuè Berbenni
nell'ambito della XXIV edizione del ciclo di seminari «Fonti e temi di storia locale»Continua
Sezione: Convegni, Seminari, Conferenze
da 9 Agosto, 2021 - 08:00 a 14 Agosto, 2021 - 21:00
Úterý () Repubblica Ceca
Úterý Organ Masterclass 2021
"Un manuale - due punti cardinali: le forme della musica barocca come ponte tra Nord e Sud Europa"
docente: Pier Damiano PERETTIContinua
Sezione: Convegni, Seminari, Conferenze
8 Agosto, 2021 - 10:30
Cremona (Cremona) Italia , Largo Bianca Maria Visconti
L’organo Maineri-Acerbis della chiesa di S. Sigismondo di Cremona
un libro a cura di Antonio Disingrini
Uscito in luglio 2021 per i tipi dell'Associazione "Serassi" di GuastallaContinua
Sezione: Convegni, Seminari, Conferenze
da 22 Novembre, 2020 - 10:00 a 28 Novembre, 2020 - 18:00
() Italia
Convegno internazionale "Bach e l'Italia"
Primo convegno interamente online e gratuito su Bach e l'Italia, organizzato dall'Associazione Culturale JSBach.it
Si svolgerà dal 22 al 28 novembre 2020 il primo Convegno Internazionale dedicato a Johann Sebastian Bach e l’Italia. Organizzato dall’Associazione Culturale “JSBach.it” congiuntamente con il Conservatorio “G. Verdi” di Torino e con l’Istituto per i Beni Musicali in Piemonte,...Continua
Sezione: Convegni, Seminari, Conferenze