Eventi

Tu sei qui

 

SEGNALA UN EVENTO

compila la scheda di segnalazione per inserire l'evento nel sito

nei campi di testo degli eventi
esempio: 30/11/2023
esempio: 30/11/2023
  2 Dicembre, 2023 - da 10:00 a 18:00
Bergamo (Bergamo) Italia , via San Salvatore

Giornata di studio su Vincenzo Antonio PETRALI

Nova et vetera sul «Principe degli organisti italiani»

relatori: M. Messori, M. Tarrini, F. Tasini, A. Macinanti, G. Berbenni, G. Piovani - Continua

  10 Ottobre, 2023 - 11:00
Napoli (Napoli) Italia

Organo come organico

L'Arte di trascrivere, accomodare, adattare, aggiustare, arrangiare, e "arrangiarsi" all'organo, ma non solo - prima parte

Tavola rotonda aperta a tutti: docenti, studenti, curiosiContinua

  7 Settembre, 2023 - 18:00
Sondrio (Sondrio) Italia , Piazza Garibaldi, 16

Gli organi storici della provincia di Sondrio: un patrimonio incommensurabile

Presentazione del progetto di catalogazione degli organi a canne storici di Valtellina e Valchiavenna

promosso dall'Ufficio Arte Sacra della Diocesi di Como e sostenuto da Enti e realtà locali - 

 Continua

  25 Agosto, 2023 - 19:30
Minori (Salerno) Italia , Via Giovanni XXIII

Presentazione del restauro conservativo dell'antico organo a canne e della cantoria lignea

della chiesa dell'Arciconfraternita del SS. Sacramento

con interventi musicali a cura di Candido Del Pizzo e Francesco Reale -Continua

  da 14 Giugno, 2023 - 13:30 a 15 Giugno, 2023 - 19:30
Vienna () Austria , Seilerstätte 26

Gli 80 anni di Michael RADULESCU

Omaggio di Pier Damiano Peretti a Vienna

Masterclass sulla musica per organo di Michael Radulescu -Continua

  27 Maggio, 2023 - 14:00
Guastalla (Reggio Emilia) Italia , via Giuseppe Verdi, 13

Incontro sull'arte organaria

Presentazione del volume XV-2023 del periodico «Arte Organaria Italiana»

a cura dell'Associazione Serassi di Guastalla - Continua

  20 Maggio, 2023 - 15:00
Milano (Milano) Italia , Corso Garibaldi 116

Presentazione del libro "«Fabricato alla guisa del Corpo humano». L’organo come metafora antropomorfa", di Andrea Macinanti

Nell'ambito della serie di incontri organizzati dal Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra dal titolo “Incontriamoci al PIAMS”, dedicati alla presentazione di recenti pubblicazioni di carattere musicale e musicologico

con la partecipazione di Michela Ruffatti e di Davide Paleari -Continua

  7 Maggio, 2023 - 15:00
Montalto Carpasio (Imperia) Italia

L'organo "Ammirati" restaurato da Graziano Interbartolo

eventi inaugurali

con la partecipazione dell'organista Andrea Verrando -Continua

  da 1 Marzo, 2023 - 16:00 a 22 Marzo, 2023 - 18:30
Roma (Roma) Italia , Via di Torre Rossa 21

L'organo a canne: una macchina come strumento musicale

Seminario di arte organaria

Elementi basilari di pratica organaria e di storia dell'arte organaria.Continua

  27 Ottobre, 2022 - da 10:30 a 19:00
Napoli (Napoli) Italia , Via San Pietro a Majella, 35

Maratona FRANCK

l'opera per organo e per harmonium

Nell'ambito delle celebrazioni per il bicentenario di César Franck (1822-1890) -Continua

Pagine