Un importante compositore di musica per organo del secolo XX - Continua
Dal 1968 al 1994 titolare della cattedra di "Musica corale e direzione di coro" presso il Conservatorio di Verona
La musica per organo di fra' Terenzio ZARDINI
nel centenario della nascita
Sezione: Articoli
Nel centenario della nascita
La musica per organo di Jacques BERTHIER
«Grande organista e un eccezionale improvvisatore, apprezzato da Olivier Messiaen»
Oggi noto soprattutto per l'ampio contributo alla composizione dei canti della Comunità di Taizé - Continua
Sezione: Partiture
Un omaggio in occasione dell'ottantesimo genetliaco
Michael Radulescu 80°
Organista, compositore, direttore d'orchestra, didatta
docente all'Università della Musica di Vienna fino al 2009 - Continua
Sezione: Articoli
Nel 260° della nascita del musicista tedesco, bergamasco d'adozione
La musica per organo di Giovanni Simone MAYR
indiscusso maestro di padre Davide da Bergamo
Dal 1803 alla morte fu maestro della Cappella Musicale della basilica di S. Maria Maggiore in Bergamo Continua
Sezione: Partiture
In occasione dell'80° genetliaco
Concerto di Cristopher Stembridge
il 9 giugno 2023 all'organo "Reinisch" (1826) della Parrocchiale di Prati di Vizze (BZ)
Musiche di Nivers, Purcell, Handel, Redford, Brahms, Titelouze, Bach, Stanley, D. Scarlatti, Frescobaldi - Continua
Sezione: Cronaca
Il primo volume uscito per la «Brilliant Classics» in aprile 2021
L'opera omnia per organo di Marcel DUPRÉ
in una nuova edizione discografica a cura di Alessandro Perin
Sezione: CD
Con l'organo "Dell'Orto & Lanzini" di Vigliano Biellese
Schneider & Kirnberger: Organ Music
La musica per organo di Johann Schneider e Johann Philipp Kirnberger interpretata da Walther Gatti
un c.d. «Brilliant Classics» uscito in maggio 2023 - Continua
Sezione: CD
«Profondo conoscitore della tecnica organaria, seguì il restauro di molti organi antichi e la costruzione di nuovi strumenti (Aletti, Balbiani, Inzoli, Scolari), eseguendone personalmente il collaudo. Considerato uno fra i più significativi e prolifici esponenti del cecilianesimo, contribuì alla rivalorizzazione della polifonia classica e del canto gregoriano secondo le teorie solesmensi. Si dedicò allo studio e all'esecuzione delle opere liturgiche presenti nei fondi antichi delle cantorie da lui dirette e compose un vasto repertorio di musica pubblicata da numerosi editori (Bertarelli, Bortolan, Carrara, Capra, Mignani, Ricordi, Zanibon).» [dal profilo biografico a cura di Salvatore De Salvo - Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 67 (2006)]
La musica per organo di don Pietro MAGRI
nel 150° della nascita del compositore e sacerdote
prolifico compositore, tra l'altro, anche di musica per organo - Continua
Sezione: Partiture
Un c.d. «Gramola» (2023)
Viennese Reflections
Musiche di Mozart, Schubert, Webern, Schönberg
adattate ed eseguite all'organo da Pier Damiano Peretti - Continua
Sezione: CD
Cofanetto di 15 c.d. Brilliant Classics
Le opere complete per organo e per cembalo di Girolamdo FRESCOBALDI
interpretate da Roberto Loreggian
Concluso l'imponente progetto iniziato nel 2007 - Continua
Sezione: CD