AURELIO BONELLI (1659 ca - post 1620) Opere complete per strumento a tastiera (organo, cembalo, clavicordo) Federico DEL SORDO all'organo "doppio" dell'Abbazia di S. Magno ad Amelia (TR) 1 c.d. Brilliant Classics 95816 Continua
Pubblicato da "Brilliant Classics" e registrato nella chiesa abbaziale di S. Magno in Amelia (TR)
Le opere per organo di Aurelio BONELLI
in una nuova edizione discografica a cura di Federico DEL SORDO
Sezione: CD
Cronaca del convegno in memoria di Luigi Ferdinando Tagliavini (Pieve di Cadore, luglio 2018)
Uno sguardo al passato per un futuro migliore
Pier Paolo Donati sugli esiti della Orgelbewegung italiana e sui risultati ottenuti dai suoi fondatori.
Si tratta di quanto ho pubblicato nella rubrica Commenti nel numero 42 della rivista che dirigo («Informazione Organistica»), in merito ad un Convegno tenuto lo scorso anno in ricordo del grande concertista e musicologo Luigi Ferdinando Tagliavini, agli esiti dell’Orgelbewegung italiana, ai risultati ottenuti dai suoi fondatori. Per... Continua
Sezione: Cronaca
Colpito tre giorni fa da emorragia cerebrale, è morto stamane 5 luglio 2019
Addio a Pietro Pasquini
Musicista cremasco, concertista e docente di Organo e Composizione Organistica nei Conservatori di Udine e poi di Brescia
Improvvisamente ci lascia un fine musicista e uomo buono! Continua
Sezione: Cronaca
A seguito del pensionamento del Canonico M° don Samuel Rubio Álvarez
Concorso per il posto di organista della Cattedrale di León (Spagna)
Il vescovo di León ha indetto un concorso per il posto di organista della Cattedrale
Termine ultimo per la presentazione della candidatura: 20 giugno 2019 Continua
Sezione: Cronaca
A seguito del disastroso incendio alla celeberrima basilica parigina del 15 aprile 2019
Il grande organo di Notre-Dame è salvo!
Benché sicuramente danneggiato da fuliggine e acqua!
La testimonianza dei quattro organisti titolari: Olivier Latry, Philppe Lefebvre, Vincent Dubois e Johann Vexo - Continua
Sezione: Cronaca
Conta circa 15.000 pezzi
La biblioteca di Oscar MISCHIATI a Bologna
Interamente donata alla Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna
Nel 15° anniversario della scomparsa dell'illustre organologo e musicologo - Continua
Sezione: Cronaca
Morto il 3 marzo 2019
Peter Hurford in memoriam
Famoso organista inglese noto per le sue interpretazioni bachiane
Peter Hurford (22 novembre 1930 - 3 marzo 2019), organista e compositore britannico, si è laureato al Jesus College di Cambridge, perfezionandosi in seguito a Parigi con André Marchal. È noto per le sue interpretazioni di Bach, avendone registrato... Continua
Sezione: Cronaca
Un'amara constatazione di Umberto Forni, concertista, docente di Conservatorio e organista liturgico
La passione per gli organi "veri"
Minata dal dilagare di YouTube e degli organi campionati
Oggi va forte Youtube, che liofilizza ogni cosa e la porta a casa gratis con un click. Così tutta questa tecnologia ci travolge con un'offerta al di sopra della nostra capacità di fruizione, ci impigrisce illudendoci di avere... Continua
Sezione: Articoli
Un interessante pezzo per organo adatto alla messa nuziale
Voluntary - Music for Wedding
di Fausto Caporali
Stanchi di suonare Wagner e Mendelssohn alle messe nuziali e non sapete cosa proporre in alternativa?!
Il pezzo che fa per voi è stato composto da Fausto CAPORALI e s'intitola Voluntary - Music for wedding: senza pedale obbligato, di sicuro impatto e di... Continua
Sezione: Partiture
La giuria composta da Lorenzo Bonoldi, Pietro Pasquini e Paolo Oreni
Esito del Primo Concorso Internazionale Organistico "Luigi Folcioni" - Premio speciale "Vincenzo Petrali" di Crema (CR)
Su un totale di 11 concorrenti, Ismaele Gatti si aggiudica il premio "Vincenzo Petrali" e Raimondo Mazzon il primo premio della categoria "non diplomati"
A poche ore dal termine, comunichiamo i nomi dei vincitori del concorso - Continua
Sezione: Cronaca