Cari organisti, ho grande stima per voi e vorrei tanto poter riparare l'ingiustizia con cui vi tratta la società in Italia. Lo sapete bene, infatti, che voi siete una categoria pressoché sconosciuta: il mondo per... Continua
Cari organisti, ho grande stima per voi e vorrei tanto poter riparare l'ingiustizia con cui vi tratta la società in Italia. Lo sapete bene, infatti, che voi siete una categoria pressoché sconosciuta: il mondo per... Continua
Nella notte tra l'11 e il 12 gennaio 2018 è mancato
PIERRE PINCEMAILLE,
uno dei grandi organisti del mondo, titolare nella Cattedrale di St. Denis a Parigi (chiesa dei Re di Francia) del... Continua
L'Associazione Italiana Organari scrive al Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, cardinale Robert Sarah, riguardo la recente installazione di un "organo digitale" nella basilica di S. Pietro in Vaticano -... Continua
Dopo l'abortito progetto (1875) dell'organaro francese Aristide Cavaillé-Coll per un grandioso organo da elevarsi sulla controfacciata della Basilica di San Pietro in Vaticano... siamo giunti (Natale 2017) alla "sontuosa" miseria di un elettrofono statunitense: davvero non... Continua
Nel giorno del secondo centenario della nascita del grande compositore e organista francese L.J.A. Lefébure-Wély pubblichiamo un inedito profilo bio-biblio-discografico a cura di Alberto Pedretti... Continua
Annunciamo che oggi, domenica 12 novembre 2017, è morto il grande organista francese
MICHEL CHAPUIS
http://www.organieorganisti.it/michel-chapuis
Nato a Dole nel 1930, Michel Chapuis si è formato sotto la guida dei più... Continua
In memoria di ETTORE POZZOLI
nel giorno del 60° anniversario della morte (9 nov. 1957)
presentiamo tre trascrizioni per organo:
si possono ascoltare cliccando http://www.ettorepozzoli.it... Continua
Nel decimo anniversario della morte del compositore
PETR EBEN
http://www.organieorganisti.it/petr-eben
segnaliamo la sua composizione per organo
Hommage à Dietrich Buxtehude
... Continua
Nel giorno anniversario della nascita del maestro di cappella e organista (dal 1928 alla morte) del Duomo di Como
LUIGI PICCHI
(Sairano, 27 settembre 1899 – Como, 12 agosto 1970)
... Continua
Presentiamo un nuovo album di musica per organo
"CROSSING THE OCEAN" - Traveling from U.K. to U.S.A. through organ music
registrato per l'etichetta IMD MUSIC & WEB
da
Simone... Continua