Approntata emendando l'originale a stampa dell'epoca - Continua
Quarantacinque minuti di musica stupefacente!
La grandiosa "Sonata per organo pieno" di Vincenzo PETRALI
Nuova edizione a cura di Paolo Bottini
Sezione: Partiture
Organista, compositore, didatta nonché presidente onorario della Associazione Organistica Aquilana
Aurelio Iacolenna in memoriam
È venuto improvvisamente a mancare l'11 giugno 2022
La messa esequiale a Roma martedì 14 giugno 2022 - Continua
Sezione: Cronaca
Omaggio a cura di Nicola Cittadin
Guy Bovet ad multos annos!
nell'80.° genetliaco dell'organista, compositore, didatta e musicologo
Cconsiderato uno dei più interessanti organisti viventi, fino al 2008 è stato professore all’Accademia di musica della Città di Basilea e titolare della Collegiata di Neuchâtel - Continua
Sezione: Cronaca
Nel ventennale della lettera-petizione promossa a favore della stipula di un Contratto nazionale di lavoro per musicisti di chiesa
«... scusa, ma tu che lavoro fai?» - «L'organista» - «No, intendo cosa fai per guadagnarti da vivere!»
riflessioni sulla "professione" di organista di chiesa in Italia
Vent'anni dopo la lettera-petizione a favore della firma di un Contratto nazionale di lavoro per musicisti di chiesa - Continua
Sezione: Cronaca
Un inedito articolo di Gian Vito Tannoia
Olivier MESSIAEN musicista della gioia
nel 30° della morte
Grandissimo compositore, fu per 61 anni organista titolare della chiesa della Trinité a Parigi - Continua
Sezione: Articoli
Prolifico autore di musica per organo tra Sette- e Ottocento
Nel bicentenario della morte di GAETANO VALERI
organista e maestro di cappella del Duomo di Padova
Disponibile la partitura dell'edizione a stampa del 1785 delle sue famose «XII Suonate per l'Organo» - Continua
Sezione: Partiture
Nel 110° anniversario della nascita del curatore
LIBER ORGANI
Celebre raccolta di brani per organo curata da Sandro Dalla Libera
Un'ampia silloge di composizioni tratte dalle scuole organistiche europee dall'antichità al Novecento - Continua
Sezione: Partiture
Un doppio c.d. «Tactus» uscito in aprile 2022
Rarità organistiche tra Ottocento e Novecento
interpretate da Andrea Toschi
asd Continua
Sezione: CD
Organista e musicologo, autore, tra l'altro, di un noto ampio saggio sugli organi di Napoli
don Stefano ROMANO in memoriam
È venuto a mancare il 25 marzo 2022 il sacerdote e musicista napoletano
Ampio profilo biografico a cura di Graziano Fronzuto - Continua
Sezione: Cronaca
Le opere inedite per organo e cembalo
Frescobaldi inedito
6 c.d. incisi da Roberto Loreggian per «Brilliant Classics»
Frescobaldi: Complete Unpublished Works for Harpsichord & Organ Continua
Sezione: CD