Un invito a scoprire la sua non indifferente produzione di musica per organo... Continua
Già organista presso la Cappella Marciana in Venezia dal 1893 al 1897
Nel 150° della nascita di ORESTE RAVANELLO
Dal 1898 Maestro della Cappella Musicale della basilica di S. Antonio a Padova e dal 1904 successore di Marco Enrico Bossi alla cattedra di organo presso il Liceo Musicale di Venezia.
Sezione: Cronaca
Registrato all'organo "Schuke" (2001) del santuario della Madonna del Divino Amore in Roma
Robert SCHUMANN / Complete organ works / Cristiano Accardi
un c.d. «Elegia Classics» pubblicato nel 2021
Per ulteriori dettagli cliccare il seguente collegamento - Continua
Sezione: CD
Simone Quaroni propone alcune riflessioni alla luce della sua esperienza di organista e di appassionato suonatore di harmonium.
Abbasso l'organo digitale, viva l'HARMONIUM !
Perché nelle chiese si preferisce spendere denaro per organi digitali che producono suoni finti e non si spende l’equivalente per l’acquisto e/o il restauro di un buon harmonium?
Riflessioni utili al fine di riportare all'uso liturgico uno strumento musicale che, se meglio conosciuto, porterebbe soddisfazioni sia agli esecutori che agli ascoltatori Continua
Sezione: Articoli
Brani di letteratura più oltre 15 minuti di improvvisazioni
Gaston LITAIZE in concerto al "Mascioni" del Duomo di Cremona
Inedita registrazione del concerto del 27 aprile 1990
Una strepitosa esibizione del grande organista francese nato nel 1909 Continua
Sezione: CD
Brani di letteratura e più di 15 minuti di improvvisazioni
Nel 30° della morte di Gaston LITAIZE
una inedita registrazione dal vivo
Il grande organista e compositore francese al "Mascioni" della Cattedrale di Cremona Continua
Sezione: Documenti
In uscita a settembre 2021 presso "Brilliant Classics"
Claudio MERULO: Organ Music. Il Primo Libro de ricercari da cantare a quattro voci
Il nuovo cofanetto di 3 c.d. di Francesco Tasini
Registrato all'organo "Antegnati" della basilica palatina di S. Barbara in Mantova Continua
Sezione: CD
Dopo 198 anni di attività ha chiuso la celebre ditta produttrice di componenti per organi a canne
Alcune riflessioni in seguito alla chiusura della ditta "LAUKHUFF"
di Lorenzo Marzona
ALCUNE RIFLESSIONI IN SEGUITO ALLA CHIUSURA DELLA DITTA "LAUKHUFF"
Dopo 198 anni di attività ha chiuso... Continua
Sezione: Articoli
Primo italiano dalla fondazione del medesimo nel 1951
Gabriele Agrimonti Primo Premio d'Improvvisazione ad Haarlem
Votato all'unanimità della giuria al celebre concorso
Annunciamo che l'organista Gabriele AGRIMONTI ha ricevuto il primo premio all'unanimità della giuria al celebre concorso di improvvisazione organistica di Haarlem, primo italiano dalla fondazione del medesimo nel 1951. Continua
Sezione: Cronaca
Uscito per i tipi di Zecchini nel maggio 2021
LA MUSICA SACRA. Estetica e storia dal Canto gregoriano a Palestrina
Un libro di Michele Bosio
uscito per i tipi di Zecchini Continua
Sezione: Libri e riviste
1 c.d. Da Vinci Classics uscito in giugno 2021
18th Century Organ Sonatas – Ligurian Organ Treasures Vol. 1
Un progetto artistico a cura dell'organista Rodolfo Bellatti
Prima registrazione assoluta di rare musiche inedite liguri Continua
Sezione: CD