In offerta a 25 euro con spedizione gratuita per l’Italia - Continua
Un volume di 340 pagine edito per i tipi della Associazione "Serassi" di Guastalla
PIETRO NACHINI - Vita, opere e criteri costruttivi di uno dei maggiori organari di ogni tempo
a cura di Lorenzo Marzona e Federico Lorenzani
Sezione: Libri e riviste
Registrato all'organo "Rieger" (1904) della Cattedrale di Amelia e dedicato a Wijnand van de Pol
Brahms: Complete Organ Music - Adriano Falcioni
1 c.d. Brilliant Classics uscito in marzo 2019
L'opuscolo del c.d. disponibile per gli utenti iscritti al presente sito - Continua
Sezione: CD
Domenico Severin propone una interessante silloge di brani di compositori contemporanei all'organo della collegiata di Mons (Belgio) -
MUSICA VIVA / Today’s Italian Organ Music - Domenico Severin
Recensione a cura di Alberto Pedretti
Musiche di Peretti, Bonoldi, Fagiani, Lo Muscio, Macchia, Ferrari, Alberton, Ferrario, Borsari, Severin - Continua
Sezione: CD
Sulle colonne del periodico «Arte organaria e organistica» (Edizioni Carrara, Bergamo) nel 1999
L'organo mesotonico nel XXI secolo
Le diverse posizioni di Oscar Mischiati e Francesco Finotti
Arte Organaria e Organistica (Edizioni Carrara) nr. 27, Anno VI – nr. 2/1999, pag. 32-33
Mesotonico è più bello!
Questa non è l’esclamazione di un restauratore... Continua
Sezione: Articoli
Simone Vebber al "Serassi" di Desenzano
G.F. Händel / Organ Transcriptions by Walsh and Hook
Un c.d. "La Bottega Discantica"
Simone Vebber interpreta Händel al "Serassi" (1835) di Desenzano in un c.d. "La Bottega Discantica" - Continua
Sezione: CD
Le opere per organo del celebre compositore in 6 c.d.
L'omnia di Sweelinck incisa da Daniele Boccaccio
per la casa discografica Brilliant Classics
È uscita in aprile 2020 l'opera omnia cembalo/organistica di Sweelinck incisa da Daniele Boccaccio per Brilliant Classics - Continua
Sezione: CD
Video-registrazione del concerto inaugurale
Il nuovo organo "Picenardi"
nella chiesa-auditorium dei Santi Donnino e Carlo Borromeo
Nonostante il calamitoso periodo, ieri sera a Cremona si è ugualmente tenuto a porte chiuse - e in diretta su TVCremona - il previsto concerto inaugurale del nuovo organo "Picenardi" (II/45, mecc.) della chiesa-auditorium... Continua
Sezione: Cronaca
Scritto da Paolo Crivellaro, dal 2001 docente di organo all'Università dell'Arte di Berlino
ORGANO & INTERPRETAZIONE / La scuola francese "classique"
Un libro di riferimento per organisti e appassionati d'organo
Il volume raccoglie e compendia le numerosissime informazioni storiche relative alla scuola organistica francese del periodo barocco, in Francia chiamata "école française classique" e fornisce pratiche informazioni sull’interpretazione all’organista che intende avvicinarsi a questo repertorio con maggior coscienza e... Continua
Sezione: Libri e riviste
Un libro imprescindibile tratto dalle lezioni di Michael Radulescu tenute nel Duomo di Cremona negli anni 1986-88
M. Radulescu, Le opere organistiche di J. S. Bach: Orgelbüchlein
Analisi musico-teologica dei corali, testi completi in tedesco con traduzioni italiane
Michael Radulescu
Le opere organistiche di J. S. Bach: Orgelbüchlein
a cura di Arnaldo Bassini
Comitato per l'organo della Cattedrale di Cremona
Editrice Turris
Cremona 1991
Il libro è consultabile in rete cliccando... Continua
Sezione: Libri e riviste
Due pubblicazioni - un libro e un c.d. - testimoniano lo straordinario strumento compiuto nel 1812 dalla celebre ditta bergamasca
Il monumentale "Serassi" di Strambino
Restaurato nel 2019 da Marco Renolfi
Della quindicina di grandi organi a due tastiere costruiti da Giuseppe II Serassi tra il 1799 e il 1817, quello di Strambino (TO) è per dimensione secondo solo al celeberrimo strumento realizzato nel 1807 a Como ed è anche... Continua
Sezione: Documenti