ridare un posto di primo piano alla musica e al canto durante la messa. «Bisogna pregare Dio - ha detto ieri durante l´udienza generale - non solo con formule teologicamente esatte, ma anche... Continua
Giovanni Paolo II: a messa niente musiche sciatte!
ridare un posto di primo piano alla musica e al canto durante la messa. «Bisogna pregare Dio - ha detto ieri durante l´udienza generale - non solo con formule teologicamente esatte, ma anche... Continua
Giovanni Paolo II: «ritorni sempre più nella liturgia la bellezza della musica»
«Quei ritmi da dopolavoro»
In chiesa torni la bellezza della musica e del canto
Cantate inni con arte!
Sala Stampa Vaticana - 26 febbraio 2003 - Udienza generale CATECHESI DEL SANTO PADRE IN LINGUA ITALIANA Salmo 150 - Ogni vivente dia lode al Signore Lodi della domenica della 4a settimana (Lettura: Sal 150, 1-5) Continua
«Mane nobiscum Domine»
«Ecclesia de Eucharistia»
Giovanni Paolo II e la Musica Sacra
1. Mosso dal vivo desiderio “di mantenere e di promuovere il decoro della Casa di Dio”, il mio Predecessore san Pio X emanava, cento anni fa, il Motu proprio Tra le sollecitudini, che aveva come oggetto il rinnovamento della musica sacra nelle funzioni del culto. Con... Continua
Bibliografia liturgico-musicale di Joseph Ratzinger
Joseph Ratzinger, INTRODUZIONE ALLO SPIRITO DELLA LITURGIA
- scheda
- recensione 1
- recensione 2
Joseph Ratzinger, «DI FRONTE AGLI ANGELI VOGLIO CANTARTI». LA TRADIZIONE DI RATISBONA E LA RIFORMA LITURGICA
Estratto... Continua
La Bellezza salverà il mondo
"[...] è divenuto sempre più percepibile il pauroso impoverimento che si manifesta dove si scaccia la bellezza e ci si assoggetta solo all'utile. L'esperienza ha mostrato come il ripiegamento sull'unica categoria del "comprensibile a tutti" non ha reso le liturgie davvero più comprensibili, più aperte, ma... Continua