Notizie

Tu sei qui

  Deceduto il 27 giugno 2017

Fabio Quarchioni in memoriam

medico psichiatra e studioso maceratese di arte organaria

 

È deceduto martedì 27 giugno 2017 il medico e studioso di arte organaria maceratese FABIO QUARCHIONI http://www.organieorganisti.it/fabio-quarchioni : ha lasciato un vuoto incolmabile “professionale” a Macerata. Alla sua intensa attività di medico psichiatra univa una appassionata e e competente passione musicale che lo ha... Continua

Sezione: Cronaca

  Profilo biografico a cura di Giosuè Berbenni

Nel bicentenario della morte di Giuseppe II Serassi

Giuseppe II Serassi (1750-1817), tra i geni dell’organaria mondiale, a due secoli dalla morte
A due secoli dalla morte del bergamasco Giuseppe II Serassi, tra i maggiori esponenti che la storia organaria abbia mai avuto, Giosuè Berbenni, insigne studioso della famiglia Serassi e dell'organaria lombarda in genere, presenta un originale profilo biografico.  Continua
Sezione: Articoli

  L'accorata testimonianza di Fernando Ruffatti, restauratore del grande strumento

La morte dell'organo Tamburini della RAI di Torino!

Restaurato nel 2005 dalla ditta Ruffatti di Albignasego, non ha potuto essere ricollocato causa errori architettonici nel restauro dell'auditorium!

 

La mia azienda nel 2005 ha restaurato l’organo Tamburini dell’Auditorium RAI di Torino: al momento del rimontaggio si scoprì che l’Architetto aveva completamente sbagliato le misure... Continua

Sezione: Articoli

  Distinto docente d'organo, a sua volta allievo di Sandro Dalla Libera

Tagliavini ricorda Giuseppe Crema

nel decimo anniversario della morte
 
Luigi Ferdinando Tagliavini ricorda Giuseppe Crema nel decimo anniversario della scomparsa -  Continua
Sezione: Cronaca

  Uscito per "La Bottega Discantica" di Milano

Un nuovo c.d. con il Concerto Gregoriano di Pietro Alessandro Yon

Interpretato da Andrea Toschi e Marco Alpi

Un nuovo c.d. con il "Concerto gregoriano" di Yon eseguito da Andrea Toschi e Marco Alpi -  Continua
Sezione: CD

  Nacque il 7 maggio 1917 a Borgo San Lorenzo

Domenico Bartolucci nel centenario della nascita

Maestro perpetuo della Cappella Musicale Pontificia "Sistina", venne creato Cardinale da Benedetto XVI
 
 
Sezione: Cronaca

  Organista e direttore della Cappella Musicale di S. Biagio in Cento (BO)

Giorgio Piombini in memoriam

nel decimo anniversario della scomparsa

Davide Masarati ricorda la figura di
 
Sezione: Articoli

  La "Stagione di concerti sugli organi storici della provincia di Alessandria" si aggiudica il premio "Effe Label"

Riconoscimento internazionale conferito alla associazione "Amici dell'Organo" di Alessandria

Riconosciuto dalla "European Festivals Association" ai festival artistici di qualità
 
Segnaliamo che la "Stagione di concerti sugli organi storici della provincia di Alessandria" ... Continua
Sezione: Cronaca

  Storico professore di cembalo all'Università della Musica di Vienna

Gordon Murray in memoriam

Tragicamente morto in un incidente d'auto


Il nostro Pier Damiano Peretti, docente di organo all'Università per la Musica di Vienna, ci comunica la tragica scomparsa dello storico professore cembalo... Continua

Sezione: Cronaca

  Disponibile il testo completo dattiloscritto

Le lezioni teorico-pratiche di Ewald Kooiman a Cremona (1991/92)

Sul tema "I compositori pre-bachiani dell'Europa del Nord"

Ewald Kooiman Continua

Sezione: Cronaca

Pagine