Ci sono due tipi di organisti. Quelli che misurano i programmi nota per nota e quelli che lasciano un po’ di spazio all’imprevisto. Continua
Improvvisazione organistica: mettere a nudo l'anima...
Danneggiato dal terremoto il "Morettini" di Falerone
... Continua
Festival Organistico Internazionale Ravenna 2016
Sei concerti per la 55.a edizione del festival fondato nel 1961. Continua
Un rarissimo organo interamente fatto di canne in legno
Zoldo (BL), appello per il restauro dell’organo unico al mondo.
Tutto in legno d’abete con canne a sezione rotonda, è a Fusine.
... Continua
"Armonie d’Organo tra Ottocento e Novecento - L'organo Tamburini di Recco"
Contiene musiche di Guilmant, Dupré, Bonnal, Vierne, Fauré, Lefébure-Wély, Manzino, Bossi, Somma Continua
ClassicaMente
Musiche per pianoforte di F. BUSONI adattate all'organo da Paolo BOTTINI - Continua
Videolezioni di improvvisazione organistica I
Davide Mariano nominato "organist in residence" 2016/17 alla Kitara Concert Hall di Sapporo
Davide Mariano è stato nominato "organist in residence" per un anno alla Kitara Concert Hall di Sapporo (Giappone) a partire da settembre 2016. In tale periodo, oltre a tenere regolarmente concerti nella suddetta sala, registrerà un CD, terrà corsi d'organo ed effettuerà concerti in diverse città giapponesi... Continua
Su l’ex Re de gl’instrumenti
Su l’ex Rè de gl’instrumenti
In molti siti dedicati all’organo la definizione di Rè de gl’instrumenti viene attribuita a W. A. Mozart. Se invece di ripetere un’abusata locuzione,... Continua
È morto André ISOIR
Apprendiamo da François Espinasse la morte del grande organista francese André ISOIR avvenuta stamane 20 luglio 2016.
... Continua