4. «A proposito poi delle diverse realtà implicate nella celebrazione liturgica, un'attenzione speciale la Costituzione presta all'importanza della musica sacra. Il Concilio la esalta indicandone quale fine "la gloria di Dio e la santificazione dei fedeli". In effetti, la musica sacra è un mezzo privilegiato per facilitare una... Continua
Lettera apostolica «Spiritus et sponsa»
Giovanni Paolo II: la musica sacra favorisce l'attiva partecipazione
nel XL anniversario della costituzione "Sacrosanctum concilium" sulla sacra liturgia
Sezione: Organo e Liturgia
Giovanni Paolo II sulla "partecipazione attiva"
nel discorso rivolto il 9 ottobre 1998 ai Vescovi di Washington, dell'Oregon, dell'Idaho, del Montana e dell'Alaska in visita «ad limina»
«Partecipazione attiva significa certamente che nei gesti, nelle parole, nei canti e nei servizi, tutti i membri della comunità prendono parte a un atto di culto che non è affatto inerte o passivo. Tuttavia, una partecipazione attiva non impedisce la passività attiva del silenzio, dell'immobilità e dell'ascolto: di... Continua
Sezione: Organo e Liturgia
Registrate agli organi "Brondino Vegezzi-Bossi" del Conservatorio "Ghedini" di Cuneo e della chiesa della SS. Trinità di Centallo
Arturo SACCHETTI, Opere per organo
Incise da Marco Limone
per la casa discografica Tactus - Continua
Sezione: CD
Indirizzi utili di siti internet su organo, organisti, musica sacra etc.
NOTA BENE: questo elenco di collegamenti internet non è aggiornato! Continua
Sezione: Utilità
Discorso di Giovanni Paolo II per l'inaugurazione del nuovo organo 'da piazza'
Egregio Signor Presidente,
stimati ed onorati signori,
Con particolare gioia ricevo nella odierna cerimonia l’organo mobile che il Signor Cancelliere federale di Germania Helmut Schmidt aveva annunciato in occasione della sua visita in Vaticano il 9 luglio 1979, come dono del Governo federale di... Continua
stimati ed onorati signori,
Con particolare gioia ricevo nella odierna cerimonia l’organo mobile che il Signor Cancelliere federale di Germania Helmut Schmidt aveva annunciato in occasione della sua visita in Vaticano il 9 luglio 1979, come dono del Governo federale di... Continua
Sezione: Organo e Liturgia
Roma, gennaio 2001
Discorso di Giovanni Paolo II ai partecipanti al Congresso internazionale di musica sacra
promosso dal Pontificio Consiglio per la Cultura
Signor Cardinale,
Cari amici,
1. Saluto cordialmente tutti voi, partecipanti al Congresso internazionale di Musica Sacra, ed esprimo la mia viva gratitudine alle autorità che hanno promosso l’incontro, il Pontificio Consiglio per la Cultura, l’Accademia Nazionale di santa... Continua
Sezione: Organo e Liturgia
Discorso di Giovanni Paolo II ai docenti ed allievi del Pontificio istituto di musica sacra
Venerati Fratelli nell'Episcopato e nel Sacerdozio,
Cari Professori ed Allievi del Pontificio Istituto di Musica Sacra!
1. Sono lieto di accogliervi in occasione del novantesimo anniversario del vostro Istituto, fondato dal mio venerato predecessore San Pio X nel 1910, con sede nel Palazzo di Sant'Apollinare... Continua
Cari Professori ed Allievi del Pontificio Istituto di Musica Sacra!
1. Sono lieto di accogliervi in occasione del novantesimo anniversario del vostro Istituto, fondato dal mio venerato predecessore San Pio X nel 1910, con sede nel Palazzo di Sant'Apollinare... Continua
Sezione: Organo e Liturgia
Giovanni Paolo II al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma
"Musica sacra: forma di bellezza che invita a pregare"
"La musica e il canto non sono un puro decoro o un ornamento sovrapposto all'azione liturgica. Costituiscono, al contrario, una realtà unitaria con la celebrazione, consentendo l'approfondimento e l'interiorizzazione dei divini misteri". Lo ha detto ieri Giovanni Paolo II ricevendo in udienza nella Sala Clementina, in Vaticano, i... Continua
Sezione: Organo e Liturgia
Messaggio di Giovanni Paolo II ai partecipanti all'incontro internazionale "Univ 2005"
Il Messaggio è stato letto dal Sostituto della Segreteria di Stato, l'Arcivescovo Leonardo Sandri nell'Aula Paolo VI, ai partecipanti all'Incontro Internazionale "UNIV 2005" sul tema: "Progettare la cultura: il linguaggio della musica". Continua
Sezione: Organo e Liturgia
Giovanni Paolo II sulla "partecipazione attiva"
Discorso rivolto il 9 ottobre 1998
ai Vescovi di Washington, dell'Oregon, dell'Idaho, del Montana e dell'Alaska
in visita «ad limina»
Cari Fratelli Vescovi,
1. Con amore fraterno nel Signore vi do il benvenuto, Pastori della Chiesa negli Stati Uniti nord-occidentali, in occasione della vostra visita ad Limina. Questa serie di visite dei Vescovi del vostro Paese sulle tombe degli Apostoli Pietro e Paolo, al Successore di... Continua
1. Con amore fraterno nel Signore vi do il benvenuto, Pastori della Chiesa negli Stati Uniti nord-occidentali, in occasione della vostra visita ad Limina. Questa serie di visite dei Vescovi del vostro Paese sulle tombe degli Apostoli Pietro e Paolo, al Successore di... Continua
Sezione: Organo e Liturgia