Ferruccio BUSONI (1866-1924) ha composto un solo pezzo per organo... sicuri?! ;-)
«Paolo BOTTINI è un organista che si dà molto da fare in Italia per l'organo e gli organisti. [...] In questa sua nuova produzione discografica ha raccolto diverse opere per pianoforte di Ferruccio BUSONI particolarmente adatte ad essere suonate all'organo, operazione questa che è ben spiegata nelle note presenti nel libretto del c.d. pubblicato dalla casa discografica italiana «Bongiovanni»: non è forse vero che Busoni è noto soprattutto per le sue trascrizioni pianistiche di opere per organo di Bach? Lo strumento scelto da Paolo Bottini è stato costruito dalla ditta "Bevilacqua" nel 1968, restaurato ed ingrandito dalla ditta "Chichi" nel 2004 ed oggi custodito nella Collegiata di S. Andrea ad Empoli. Queste composizioni sono suonate veramente benissimo, con entusiasmo e rispetto. Si potrebbe forse solo porsi qualche interrogativo circa qualche scelta di registrazioni un po' modernista, che certo non sarebbe stato possibile ascoltare all'epoca di Busoni, ma la maggior parte delle trascrizioni sono convincenti e, nel caso vengano pubblicate, potranno degnamente arricchire il repertorio del nostro strumento». [Guy BOVET su «La Tribune de l'Orgue» n. 69, 3/2017]