Alberto Barbetta si è laureato magna cum laude in Esecuzione organistica e Composizione con Roberto Antonello presso il Conservatorio di Musica "Arrigo Pedrollo" di Vicenza, dove ha conseguito un ulteriore diploma in clavicembalo con Patrizia Marisaldi. Ha inoltre conseguito la laurea in Musicologia presso l'Università Ca' Foscari di Venezia.
Gli interessi musicali di Alberto lo hanno portato al Conservatorio di Strasburgo, in Francia, dove si è specializzato ulteriormente negli studi d'organo con Christophe Mantoux e Aude Heurtematte, e ha preso parte a masterclass in Italia e all'estero con maestri come Marie-Claire Alain, Daniel Roth, Naji Hakim, Bernhard Haas, Pier Damiano Peretti, Fausto Caporali, Michael Radulescu, Jürgen Essl e Javier Artigas Pina. Premiato in concorsi organistici nazionali ed internazionali: Premio Speciale Franz Zanin al 4° Concorso Organistico Internazionale Organi Storici del Friuli nel 2014, Primo Premio alla Città di Napoli 2° Concorso Organistico Nazionale nel 2013, Primo Premio al primo Camillo Concorso Organistico Nazionale Guglielmo Bianchi di Varzi nel 2010, il Premio Presidenziale di Musica al Prix d'Orgue Bach Internazionale di Saint-Pierre-lès-Nemours nel 2009 ed altri. Come solista o come membro di un gruppo strumentale o corale, Alberto tiene regolarmente concerti in Italia e in tutta Europa. Per la casa editrice Armelin Editore (Padova) ha curato anche raccolte di opere di compositori storici della natia Vicenza. Nel 2018 Alberto ha pubblicato un CD dedicato all'intera opera per organo (per lo più prime assolute) del compositore italiano contemporaneo Pierangelo Valtinoni (*1959), intitolato Celia. Alberto è attualmente insegnante di musica e organista della chiesa di Santo Stefano a Vicenza. [novembre 2023]