Andrea Bombarda inizia all’età di 9 anni il suo percorso musicale con lo studio del pianoforte sotto la guida del M.° Fabio Locatelli, successivamente entra nella Scuola Media sperimentale musicale "Padre Cesare Albisetti di Terno d’Isola continuando con il Professor Gobbi Paolo lo studio fatto in precedenza e nel frattempo si applica allo studio dell’organo con il M.° Fabio Locatelli. Nel 1999 entra nella classe di Organo e Composizione Organistica presso l’Istituto Musicale "Gaetano Donizetti" di Bergamo seguito dal M.° Giovanni Walter Zaramella e poi dal M.° Matteo Messori. In seguito inizia lo studio del clavicembalo frequentando l’Accademia Musicale Santa Cecilia di Bergamo sotto la guida del M.° Luca Oberti. Approfondisce lo studio dell’organo presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra a Milano sotto la guida del M.° Davide Paleari. Ora è allievo del M.° Simone Vebber presso l’Istituto Musicale "Gaetano Donizetti" di Bergamo. Lavora come organista con le corali Sant’Andrea Apostolo di Villa d’Adda (BG) e San Bernardo di Castel Rozzone (BG), con le quali svolge servizio liturgico e concertistico. Presta servizio nella Parrocchia di Sotto il Monte (BG) e nella frazione Botta di Sotto il Monte. Collabora con la corale della Basilica di San Martino della Città di Treviglio (BG) sia in ambito liturgico che concertistico. Come organista ha svolto servizio di accompagnamento liturgico presso il Convento dei frati Francescani di Sabbioncello in Merate (LC), ha inoltre accompagnato le corali San Martino della Parrocchia di Carvico (BG) e San Giorgio della Parrocchia di Costa di Mezzate (BG). Dal 2010 al 2012 ha collaborato col gruppo vocale Intreccio d’Echi come voce di basso in esecuzione di musica vocale rinascimentale. Dal 2016 insegna pianoforte presso i corsi di musica dell’Associazione «Passioni&Futuro» di Villa d’Adda (BG) ed è direttore della corale San Pietro e Paolo di Lomagna (LC). In qualità di insegnante di pianoforte collabora dal 2017 con la Scuola di Musica «Centro Musicale» di Canzo (CO). [gennaio 2018; curriculum più recente su https://www.organieorganisti.it/utenti/andrea-bombarda ] .